Per approfondire:
Trovate questo articolo all'interno della newsletter "Buongiorno Milano". Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del «Giorno» riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Per la prima volta i lettori potranno scegliere un prodotto completo, che offre un’informazione dettagliata, arricchita da tanti contenuti personalizzati: oltre alle notizie locali, una guida sempre aggiornata per vivere in maniera nuova la propria città, consigli di lettura e molto altro. www.ilgiorno.it/buongiornomilano Puntavano le vittime per strada, donne tra i 60 e gli 80 anni, senza badanti né altri accompagnatori, con addosso gioielli vistosi e di valore. Poi uno bloccava la malcapitata alle spalle, tappandole la bocca e intimandole di non urlare mentre il complice le strappava via il monile. Infine la fuga con il bottino. Ma per i presunti autori, Aziz Bellouza e Adil Khay, marocchini di 47 e 33 anni, senza fissa dimora, si sono aperte le porte del carcere dopo mesi di indagini che hanno portato all’ordinanza di custodia cautelare nei loro confronti. Ai due sono state attribuite cinque rapine, commesse tra il 23 settembre e il 29 ottobre scorsi, ma potrebbero essere molte di più quelle messe a segno tra le zone di Città Studi e Villa San Giovanni. A unire per primi i tasselli e a capire che poteva esserci una serialità dopo aver collezionato denunce di vittime (almeno 8 i casi esaminati), sono stati gli agenti del Commissariato Città Studi diretti da Maria Cristina Lomartire: la tecnica utilizzata era sempre la stessa. Identiche anche le descrizioni dei due banditi, "uno corpulento e calvo, l’altro magro e alto". Una coppia, insomma, che non passava inosservata. Secondo quanto ricostruito, il 23 settembre 2021 i due sono entrati in azione in via Monteverdi rapinando una donna di 80 anni. Quattro giorni dopo hanno preso di ...
© Riproduzione riservata