DAVIDE FALCO
Cronaca

"Ragazze, attente alle storie sbagliate"

di Davide Falco

Un tuffo nell’età più bella. O in quella più difficile, a seconda dei punti di vista. Lo propone Letizia Lo Cicero, ragazza senaghese che tra un mese compirà 19 anni, con il suo primo romanzo, intitolato “Dritto al cuore. Per unirsi senza legarsi mai” (uscito in marzo). Una storia di amicizie e amori adolescenziali che indaga in particolare la natura delle relazioni tra coetanei, soffermandosi anche su temi di scottante attualità come le molestie verbali e i commenti sessisti troppo spesso indirizzati a donne e ragazze da sconosciuti e non. Il fenomeno è in crescita e condiziona molte donne, che non si sentono più libere di camminare tranquillamente e indossare ciò che vogliono. Recentemente è intervenuta sul tema anche Aurora Ramazzotti, a seguito di “apprezzamenti pesanti“ a lei rivolti mentre praticava jogging. Diplomata in giugno al liceo coreutico di Milano, la giovane senaghese ha deciso di dare voce a un disagio diffuso (ma spesso taciuto) anche tra le sue coetanee. Brutte esperienze vissute a scuola, nello sport o anche in strada.

"Ho avuto modo di conoscere da vicino relazioni che possiamo definire malsane. Da fuori è più semplice notare comportamenti insoliti da parte di altre persone, ad esempio termini utilizzati a sproposito o tentativi di manipolazione", spiega Letizia. Dopo avere letto il libro, alcune mamme di ragazze adolescenti hanno scritto sui profili social dell’autrice ringraziandola. Grazie alle sue parole infatti, qualche ragazza ha trovato la forza di aprirsi alla famiglia, raccontando episodi fastidiosi e stimolando quindi il dialogo tra genitori e figli. "Mi sono accorta che alcune situazioni, sempre pensate lontane dalla mia vita, in realtà si verificano nella nostra quotidianità", continua Letizia. A essere contestati sono gli approcci volgari, fuori luogo, che ormai non si limitano alla strada ma esistono anche sui social. "Non c’è niente di male nel corteggiare o fare un complimento a una donna, purché sia fatto nei giusti modi, senza essere insistenti o diventare uno stalker. Non va bene quando vengono espressi insulti e volgarità. In alcune circostanze anche una semplice frase può essere una mancanza di rispetto e di sensibilità. Ed è importante spiegarlo a chi si comporta così, invece di chiudersi in sé stesse. Questi episodi non sono inevitabili, non bisogna subirli", conclude Letizia, sottolineando l’importanza di libertà e sincerità tanto nell’amicizia quanto nelle relazioni sentimentali, a partire dal corteggiamento.