
Pulizie salate Gli eco-attivisti: e lo smog allora?
"La vernice è identica a quella utilizzata per imbrattare il Teatro alla Scala e la scultura del “dito medio” di Cattelan in piazza Affari. Non è di sicuro un imbrattamento permanente". Quanto al fatto che per rimuoverla, come evidenziato dal Comune nei giorni scorsi e ribadito giovedì dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, servirà comunque un intervento di restauro a spese della collettività, la risposta è pronta: "Quanti soldi ci vogliono per ripulire i monumenti rovinati dallo smog e dalle piogge acide? Questo dovrebbe creare scalpore, non la nostra vernice", afferma Maria Letizia Ruello, attivista di Ultima generazione.M.V.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Alla sbarra per i derivati in Provincia Ex assessori escono dal processo pagando 180mila euro (su 900mila)
Cronaca
Ucciso dal detenuto in permesso La città commossa si stringe per salutare Renato Borsotti
Cronaca
Età, dipendenze e problemi mentali Salute a rischio nel carcere-modello
Cronaca
Piazza Leonardo è un simbolo "Abbiamo il diritto-dovere di restare"
Cronaca
L’ombra del dolo sull’incendio all’ex Safosa