Meteo Lombardia, l’estate tiene: sole e caldo nei prossimi giorni. E nel weekend?

Il bel tempo persiste a Milano e sul resto della regione grazie a Bacco, l’anticiclone presente sul Mediterraneo

Resiste l'estate sui cieli di Lombardia
Resiste l'estate sui cieli di Lombardia

Milano 5 settembre 2023 – L’estate non sembra volerci abbandonare: sole e caldo ci accompagneranno anche nei prossimi giorni, proprio come era accaduto lo scorso weekend, il il primo di settembre.

Su Milano e la Lombardia continuerà a farsi sentire l’influenza di Bacco dell’anticiclone africano che staziona ormai da giorni sul Mediterraneo come confermano gli esperti di 3B Meteo.

Ma vediamo cosa attenderci nei prossimi giortni e la tendenza per il weekend del 9-10 settembre.

Mercoledì 6 settembre

L’anticiclone africano tenderà ad irrobustirsi sull’Europa centrale, dando luogo a tempo stabile anche su gran parte d'Italia con temperature che torneranno ad aumentare, soprattutto sulle regioni tirreniche e in Sardegna.

Le estreme regioni meridionali invece risentiranno ancora degli effetti del vortice provenuto dai Balcani, in azione sul Mar Libico, con tempo instabile e a tratti temporalesco tra Sicilia centro-orientale e Calabria, localmente fin su Lucania e Salento, e con fenomeni più insistenti su bassa Calabria ionica e Sicilia ionica dove potranno risultare anche forti. Le temperature torneranno ad aumentare, soprattutto al Centro-Nord e i venti soffieranno tesi da nordest.

Giovedì 6 settembre

Anche giovedì prevarrà l’azione stabilizzante dell’anticiclone africano proteso fin verso l'Europa centrale. Le temperature inoltre continueranno a salire progressivamente al Centro-Nord, con i valori più elevati che si raggiungeranno sulle centrali tirreniche e in Sardegna, dove si potranno registrare picchi di 34-36°C

Tendenza weekend 

Dovrebbe ridursi parzialmente l’instabilità all’estremo Sud e le temperature aumentare di qualche grado, per l'ulteriore allontanamento del vortice mediterraneo verso est.

Condizioni anticicloniche invece sul resto d’Italia, con tempo stabile e clima estivo. Si tratta comunque di una tendenza che potrebbe subire modifiche per la sua distanza temporale.