
Mensa scolastica
Milano, 1 giugno 2019 - Pezzi di plastica trasparente trovati nei piatti della frittata dei bambini di otto scuole nella zona est di Milano, tra Lambrate e Ortica. L’allarme è scattato martedì, i bimbi si sono ritrovati in bocca «schegge di plastica», come le definisce un genitore di alunno che frequenta la scuola primaria di via Pini. I bambini si sono spaventati, hanno sputato le schegge e hanno segnalato i corpi estranei alle insegnanti presenti nel momento della referezione. Alcune insegnanti hanno raccolto i pezzi di plastica e hanno subito segnalato il problema a Milano Ristorazione, la società controllata dal Comune che gestisce il servizio mensa nelle scuole milanesi.
Milano Ristorazione fa sapere che i piatti con le frittate con i pezzi di plastica sono stati 14, sette dei quali trovati nella scuola d’infanzia Feltre. Tutte le frittate rifiutate dai bimbi sono state cucinate nel Centro cucina Bottego, che serve i pasti nelle scuole nella periferia est della Città. Milano Ristorazione aggiunge che non c’è stata conseguenza negativa per i bambini, nessuno di loro è stato male e nessuno è rimasto senza il pasto. Le frittate con la plastica, infatti, sono state subito sostituite con piatti commestibili. In una nota, poi, la società controllata da Palazzo Marino sottolinea che è già partita un’indagine per appurare come sia stato possibile che i pezzi di plastica siano finiti nelle frittate e per individuare i responsabili: «I campioni contenenti i corpi estranei – si legge nella nota – sono stati immediatamente ritirati e consegnati all’Ufficio qualità e sicurezza alimentare di Milano Ristorazione per i controlli stabiliti dalle procedure. La società intende inoltre rassicurare tutta l’utenza che verranno prese le adeguate misure preventive anche disciplinari affinché non abbiano a ripetersi analoghi ritrovamenti».
La nota si conclude con «le scuse per quanto occorso» da parte della società controllata dal Comune.