FRANCESCO PELLEGATTA
Cronaca

Pizza e gelato, Cracco si riscopre patriota

Lo chef stellato torna in riva al Naviglio per una serie di eventi estivi che hanno come protagoniste le eccellenze culinarie italiane.

di Francesco Pellegatta

"Perché ho scelto Robecco? È capitato. Lo spazio era magnifico e ci siamo detti: “Perché no?”. Per noi non è così fondamentale essere in una villa o una cascina. Quello che è importante era trovare uno spazio per lavorare e contribuire allo sviluppo delle nostre attività". Carlo Cracco ha inaugurato ieri – all’ora di pranzo (non poteva essere altrimenti) – il primo "Week-end del gusto" nella cornice di una rinnovata Villa Terzaghi, dove l’associazione Maestro Martino realizzerà tra luglio e settembre quattro fine settimana dedicati alle pizze e al gelato gourmet. Oltre a una scuola di cucina che, al momento, rimanein stand by in seguito alle restrizioni dell’emergenza sanitaria. "La scuola è un tema complicato – ha spiegato Cracco -. Allo stato attuale delle cose non si può far ripartire, ma è nei piani. Per il momento cerchiamo di mantenere vivo il legame con il territorio attraverso Villa Terzaghi".

Si tratta della “seconda vita” del celebre chef stellato nell’Abbiatense, dopo l’esperienza dell’Ambasciata del Gusto vissuta ad Abbiategrasso nel 2015, durante il periodo dell’Expo, e poi di nuovo fino al 2017, quando è scaduto l’accordo tra l’Amministrazione comunale e la Maestro Martino. "Ma il legame con il territorio non si è mai interrotto, è fatto di prodotti e persone - ha spiegato Cracco -. È un rapporto che va coltivato e nutrito. I Week-end del Gusto sono un modo per aggregare le persone in maniera rispettosa delle nuove regole: si mette a disposizione lo spazio e si cerca di farlo vivere. Siamo aperti a tutti quelli che hanno voglia di contribuire al successo di questa manifestazione, che deve essere permanente. Quotidiana, direi. Siamo nel Parco del Ticino, più di così non si può".

Per scoprire pizze e gelati gourmet ci sarà tempo durante tutto il mese di luglio e il primo fine settimana di settembre. La formula prevede un pranzo al tavolo oppure un pic-nic nel grande prato del parco di Villa Terzaghi. All’inaugurazione di ieri erano presenti anche il presidente del Parco del Ticino, Cristina Chiappa, e il sindaco di Robecco, Fortunata Barni: "Siamo stati fortunati. Questa non è una opportunità solo per Robecco ma anche per l’Abbiatense e il Magentino. Siamo onorati di ospitare un progetto nuovo e innovativo come la scuola di cucina". © RIPRODUZIONE RISERVATA