
Piscina Cozzi a Milano (Archivio)
Milano, 23 aprile 2019 - Prima per distacco la Cozzi, seconda la Bacone, terza la Suzzani. I numeri appena pubblicati nel portale Open Data del Comune stilano una classifica delle piscine più frequentate dai milanesi, sia per i corsi di nuoto, sia per i singoli ingressi. Nel 2018 la piscina più gettonata è stata la Cozzi di viale Tunisia, che è anche il quartier generale di Milanosport, la società controllata dal Comune che gestisce gli impianti sportivi municipali: lo storico impianto ha registrato 106.742 ingressi per i corsi e 125.334 ingressi per il nuoto libero: il primo dato è solo leggermente inferiore a quello del 2017 (108 mila), mentre il secondo è superiore a quello dell’anno precedente (121 mila).
Le presenze alla Cozzi, dunque, segnano un trend complessivamente positivo. Un trend che si conferma con il segno più anche nelle piscine che si sono classificate al secondo e al terzo posto, secondo i dati forniti da Palazzo Marino. La «medaglia d’argento» è la piscina Bacone nell’omonima piazza, un impianto che ha registrato 101.295 presenze ai corsi del 2018 (erano state 99.479 nel 2017) e 57.750 presenze di chi fa nuoto libero (58.507 nel 2017). «Medaglia di bronzo», invece, per la piscina Suzzani di via Beccali, che ha avuto 78.327 sportivi che hanno frequentato i corsi disponibili nel 2018 (74.863 nel 2017) e 82.742 utenti di nuovo libero (79.425 nel 2017). In questo caso entrambi i dati sono positivi. Dopo le posizioni di vertice di questa particolare classifica delle piscine pubbliche, l’Open Data del Comune mette in fila Procida (76.503 iscritti ai corsi e 63.761 utenti di nuovo libero nel 2018), Solari (61.498 iscritti ai corsi e 78.707 utenti di nuoto libero nel 2018) e Mincio (55.112 iscritti ai corsi e 40.630 utenti di nuovo libero nel 2018). In totale, dunque, nel 2018 sono stati 722.512 gli iscritti totali alle attività acquatiche negli impianti gestiti da Milanosport. Ma i numeri municipali forniscono le presenze dei milanesi anche per altri tipi di attività sportive: 89.026 ai corsi in palestra, 29.843 hanno frequentato un corso di tennis, 17.096 hanno seguito le attività dei Campus Milanosport.
Numeri a parte, Milanosport sta portando avanti i lavori di ripristino dei centri balneari cittadini, che dovranno essere pronti alla riapertura per l’avvio della tradizionale stagione estiva delle vasche all’aperto. Durante il sopralluogo di giovedì scorso nel cantiere del Palalido, la presidente di Milanosport Chiara Bisconti ha comunicato che l’iter per l’inaugurazione dei centri balneari procede senza intoppi e che tutte le strutture apriranno, dal Lido all’Argelati. La numero uno della società che gestisce gli impianti sportivi, infine, conferma che l’obiettivo è valorizzare meglio i centri balneari anche nei periodi non estivi, utilizzando le vasche vuote all’aperto e i giardini presenti intorno alle strutture.