REDAZIONE MILANO

Pisapia ospite de Il Giorno: le risposte del sindaco su Seveso, Expo, casa ed M4

Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha incontrato la redazione de Il Giorno per un'intervista in diretta con i giornalisti e lettori. Grande entusiasmo per Expo: "Il mondo guarda Milano. E' un'occasione per uscire dalla crisi" di Daniele Monaco

Pisapia a Il Giorno

Milano, 18 novembre 2014 - L'emergenza Seveso, le occupazioni abusive delle case popolari, l'Expo e la nuova metropolitana di Milano: sono solo alcuni degli argomenti affrontati da Giuliano Pisapia nel corso dell'intervista andata in streaming online su www.ilgiorno.it e su diretta Twitter #GiornoLive. Il sindaco di Milano ha risposto alle domande dei nostri giornalisti e alle preoccupazioni dei cittadini. Giornate non facili per la città a causa del maltempo, Pisapia ha subito messo in chiaro: "Il problema viene da lontano, si parla da almeno 50 anni di esondazioni ma la verità è che la nostra giunta è stata la prima a ottenere i fondi da Roma (80 milioni appena confermati) per le vasche di laminazione, a cominciare da quella di Senago. Sono convinto che questa sia l'unica soluzione".

Altro tema scottante di queste ore è quello delle occupazioni abusive nei condomini popolari: "Preferisco guardare il bicchiere più che mezzo pieno: sono 75mila e 660 gli appartamenti regolarmente occupati, i cui inquilini abitano e pagano onestamente. Agli abusivi ricordo che tolgono ad altri il diritto alla casa e sul racket garantiamo la repressione e celerità nell'assegnare lo sfitto".

Su Expo è vero entusiasmo, invece. "Vengo accolto da Mosca e New York ad altissimi livelli, il mondo ci guarda e ci copia. C'è grande attenzione su Expo e la nostra città avrà 12mila eventi da offrire nei sei mesi della manifestazione. La nostra burocrazia assicura una procedura snellissima per chiunque voglia organizzare qualcosa in quel periodo". Solo una nube si addensa su Expo: "Potrebbe diventare un obiettivo delle contestazioni così come è stato la Tav, ma dobbiamo capire che è un'occasione che porterà un forte indotto in termini di posti di lavoro e affari. Expo può essere una via per uscire dalla crisi".

Moltissime domande arrivate dai lettori riguardano i mezzi di trasporto, soprattutto la metropolitana. La grande attesa è la M4, ma Pisapia può solo ricordare che "a questo punto dipende dalla partecipazione delle banche". Poi il primo cittadino ha ricordato: "L'esplosione del car sharing è stata un successo, ma è servito un anno di colloquio con tutti i soggetti e le categorie coinvolte. A prima vista il lavoro del sindaco sembra facile, ma c'è un grande impegno dietro. Io mi alzo alle 7 del mattino e lavoro fino all'1, ma non voglio dire ora se mi ricandiderò a sindaco di Milano".

Il tema del giorno è l'inchiesta di 'ndrangheta che fra Milano e Brianza ha portato all'arresto di 40 persone: "Sarei più preoccupato se queste indagini non ci fossero o se non portassero a niente. Questo vuol dire che Milano ha degli anticorpi di legalità, così come è stato nel caso delle inchieste in Expo. Sui controlli abbiamo anche un accordo sui controlli extraterritoriali con i vicini di Pero, Rho e Baranzate".

Ricordando il popolo arcobaleno e la piazza arancione che ha portato Pisapia a Palazzo Marino, il sindaco ha assicurato: "Credo che nessuno possa dire che sono un sindaco estremista - ha affermato -. Al tempo stesso i contatti con quella piazza sono stati mantenuti nonostante il fatto che una certa sinistra non di governo è rimasta delusa. Vivo malissimo invece il fatto che questo Governo non sia di centrosinistra, ma di centro. Servirebbe un ponte fra la sinistra al governo e l'altra sinistra, altrimenti il consenso di Renzi nel Paese è a rischio".

Infine, una curiosità. Giuliano Pisapia è stato abbonato per tanti anni a Il Giorno: "Sono molto affezionato da sempre a questa testata. Mia nonna voleva che tutti i suoi nipoti fossero abbonati a Il Giorno e anche un mio fratello ha lavorato proprio per questo giornale".

daniele.monaco@ilgiorno.net Twitter: @daniele_monaco

Giuliano Pisapia ospite de Il Giorno per un incontro con la redazione sui principali temi di attualità, per parlare di Milano e Italia.