
di Massimiliano Saggese
Terminata la prima fase dei lavori per la riqualificazione dell’area della stazione a tempi di record e ora fervono i preparativi per la seconda fase. Dopo la recente approvazione in consiglio comunale della convenzione che sancisce il passaggio dell’area della stazione al Comune di Binasco (nella foto il sindaco Liana Castaldo), finalmente è stato possibile procedere all’importante intervento di riqualificazione del manto stradale. Un intervento urgente vista la situazione del manto stradale. "È solo l’inizio di un percorso che porterà al pieno recupero e all’integrale valorizzazione dell’area - spiegano dal Comune -. Le opere si sono concluse nei tempi stabiliti, con il giusto anticipo rispetto all’inizio dell’anno scolastico che, come noto, registra la maggior affluenza di passeggeri". Il piazzale della stazione degli autobus è uno dei luoghi maggiormente frequentati dai binaschini che quotidianamente si recano a Milano e Pavia per studio o lavoro a pochi passi dal centro cittadino. Chiudere il cantiere prima della ripresa delle attività scolastiche consentirà di limitare i disagi in vista del forte aumento di traffico previsto da lunedì. Un intervento che era stato contestato da parte dell’opposizione per le tempistiche ma alla fine i tempi di realizzazione sono stati più che rispettati. L’area della stazione degli autobus ospita anche un edificio "storico" che un tempo fungeva da agorà dei pendolari e anche questo verrà recuperato. Nella zona sono presenti varie rastrelliere per le biciclette per ridurre il numero dei pendolari che raggiunge la zona in auto. Binasco è comunque un cantiere in movimento. Sono iniziati i lavori per l’ampliamento della palestra outdoor del Parco Santa Maria. L’intervento è stato cofinanziato dai fondi ottenuti grazie alla partecipazione al bando "sport outdoor" di Regione Lombardia. Ma sono i volontari del verde a fare il lavoro più atteso. Sono intervenuti al parco di via Fermi per smantellare lo scivolo che non era più sicuro. "Per ragioni di sicurezza lo scivolo del parco di Via Fermi è stato smantellato - aggiungono dal Comune -. Faremo di tutto per ripristinarlo, non appena possibile, con uno nuovo per tutti i nostri".