SUSANNA
Cronaca

Pelle più giovane e tonica con l’ozonoterapia

Susanna

Messaggio

Febbraio è tra i mesi più gelidi dell’anno e con le temperature che scendono sotto lo zero, la pelle diviene sorvegliata speciale. Se nella stagione estiva, l’abbronzatura nasconde i piccoli difetti e toglie qualche anno al viso, il pallore dell’inverno porta in piano piano segni, imperfezioni e rughette, mentre il freddo fuori e i riscaldamenti nei locali chiusi rendono la cute asfittica, secca, a corto… di ossigeno. L’ozonoterapia- spiega la dottoressa Elena Giampetruzzi Medico Estetico specializzato in Medicina Rigenerativa ed Antiaging presso il Centro Medico Cerva 16 di Milano- è un trattamento con ozono e ossigeno che produce una serie di benefici in grado di contrastare una vasta gamma di patologie.. Si tratta di una terapia che agisce su virus, batteri e funghi svolgendo azione antidolorifica, antinfiammatoria, immunolstimolante, cicatrizzante e vascolarizzante. L’ozonoterapia è erogata in ambulatorio per vari utilizzi con un particolare riferimento alle patologie vascolari, ortopediche e gastroenterologiche, ma garantisce comprovati benefici in due ambiti molto richiesti come la medicina estetica e la dermatologia. In ambito estetico, viene utilizzata per il suo effetto tonificante sui tessuti, ringiovanente sulla pelle. È un trattamento che garantisce risultati efficaci nel ringiovanimento facciale, collo e decolletè,e delle mani, nel trattamento della cellulite e lipodistrofia, nella cura delle teleangectasie e capillari, nella cura dell’ acne, svolge azione tonificante nelle lassità degli arti inferiori e superiori (inestetismo cosiddetto delle “ali da pipistrello”, e nel trattamento della lassità dell’interno coscia ) nell’alopecia androgenetica e nel ringiovanimento vulvo-vaginale. L’ozonoterapia trova ottime indicazioni nel trattamento di inestetismi come alterazioni del microcircolo venoso e linfatico e della cellulite. Soprattutto l’aspetto drenante associato al miglioramento della micro circolazione determina un miglioramento del tessuto, contrastando l’infiammazione.