CHRISTIAN SORMANI LO INVESTE IN AUTO
Cronaca

Parabiago, investe un ciclista e scappa. Va dai vigili: "Sono stata io"

L’incidente sulla Sp109 a Villastanza, ferito un 62enne di Corbetta. Alla guida dell’auto una 52enne parabiaghese che si è presentata al comando

di Christian Sormani

Lo investe in auto, poi scappa, ma si pente. Un incidente che poteva restare senza colpevoli quello accaduto ieri mattina lungo la sp 109 a Villastanza. Un uomo stava procedendo in sella alla sua bicicletta da corsa elettrica, quando è stato investito da una vettura che poi ha tirato dritto. Un incidente grave che ha visto anche l’intervento sul posto dell’elisoccorso di Milano Niguarda arrivare vicino alla rotonda di via Sansovino a Parabiago. L’uomo investito, un 62enne di Corbetta, è poi stato trasportato in codice giallo al San Raffaele di Milano con diversi traumi. L’uomo ha riportato ferite alla schiena e alla testa. Non è stato però usato l’elisoccorso, uscito solo per precauzione. Sul posto la polizia locale che si è messa subito a raccogliere informazioni sull’auto pirata, che qualcuno ha subito descritto come un utilitaria di colore grigio.

Chi era al volante si è poi pentita del gesto ed è andata ad autodenunciarsi. Si tratta di una donna di 52 anni residente a Parabiago. Arrivata nel comando della polizia locale, la donna ha ammesso dopo l’urto di essersi allontanata per paura, salvo poi ripensarci e presentarsi ai ghisa parabiaghesi, ammettendo tutte le responsabilità. La polizia locale ha quindi proceduto all’analisi dello stato psicofisico della donna, che è risultata negativa ad alcol e droga. La donna è quindi stata denunciata per omissione di soccorso e fuga. Adesso si attende il referto da parte dell’ospedale San Raffaele di Milano per capire quali siano le eventuali lesioni riportate dall’uomo. Non è un periodo felice per Parabiago a livello di incidenti. Ad inizio mese il terribile schianto che è costato la vita a due fidanzatini ventenni lungo corso Sempione. A giugno sul viale Lombardia una donna è stata investita da una moto riportando il distacco di una gamba e di un braccio. Alla fine del mese di luglio l’amministrazione comunale aveva installato in prossimità di incroci e strade in cui si registrano più incidenti, alcuni cartelli stradali che invitavano alla prudenza. I cartelli sono stati messi lungo via Resegone, all’altezza di via Cavour, lungo corso Sempione, in via e in via Manara. "Molto spesso i sinistri sono causati dai comportamenti scorretti delle persone, piuttosto che da una reale pericolosità delle strade - afferma l’Assessore alla Sicurezza, Barbara Benedettelli. Velocità, distrazione, uso dei cellulari senza auricolare, ma anche eccessiva confidenza nella guida e negli spostamenti che portano a sottovalutare l’importanza di rimanere vigili e attenti sempre, sono spesso la vera causa dei sinistri stradali. Per questo, una volta definite le zone a più elevato rischio di incidentalità, attraverso l’analisi dei dati in possesso della Polizia Locale, abbiamo deciso di installare questi cartelli che richiamano a una maggiore attenzione al volante".