
Un orto urbano
Milano, 20 aprile 2020 - La Prefettura di Milano conferma che la coltivazione degli orti per autoconsumo è consentita. In sede di controllo dovrà esser compilata un'autodichiarazione con le indicazioni precise recanti la località del terreno, il possesso o delega alla coltivazione della superficie, e indicazione del percorso più breve per raggiungerla ovvero per tornare presso la propria abitazione.
Lo comunica la vicesindaco con delega alla Food Policy, Anna Scavuzzo, che spiega: "Dall'autorizzazione si esclude la coltivazione degli orti che si trovano all'interno di parchi, a oggi sono non accessibili, i giardini condivisi e quelli che sono oggetto di patti di collaborazione che non sono considerati orti per autoconsumo". Il vicesindaco aggiunge che "come raccomandato, per le persone di età superiore a 65 anni è necessario che stiano a casa il più possibile. Se non è strettamente necessario che si rechino nell'orto, è meglio che stiano a casa e deleghino a familiari la raccolta utile al sostentamento".