
"Gli stipendi sono gli stessi da anni ma il costo della vita è aumentato. Come ci barcameniamo con tre figli? Abbiamo la fortuna di poter contare su un ‘super nonno’ e facciamo la spesa al discount. I bambini sono anche contenti, perché adorano le merendine che troviamo solo lì". Chiara Marinoni ha 38 anni, vive a Milano nel quartiere di Quinto romano ed è mamma di tre figli.
Vivete con due stipendi?
"Sì. Io lavoro come impiegata mentre il mio compagno in un’officina. Mi rendo conto che, rispetto a 10 anni fa, i nostri stipendi sono sempre gli stessi: non sono diminuiti ma nemmeno aumentati. Però la vita costa di più, persino fare la spesa in certi supermercati è diventato quasi un lusso. Anche la frutta è carissima. E allora faccio la spesa al discount. Lì risparmio anche sui prodotti di pulizia per la casa".
Come vi organizzate per la cura dei bambini?
"Mi aiuta mio padre Claudio, che io chiamo ‘il santo’. Non potrei permettermi una baby sitter. Io lavoro part time e mi precipito alle 15.15 a prendere la bimba più piccola, di 5 anni, alla scuola dell’Infanzia. Alle 16.30 sono fuori dalla scuola della secondogenita, di 9 anni, mentre il più grande di 11, che frequenta la prima media, prende il pulmino della scuola (a pagamento). Per le emergenze, per esempio se devo restare al lavoro o se devo accompagnare qualcuno dei figli a una visita medica, c’è sempre il nonno a disposizione. A luglio ha persino portato i bambini in vacanza: hanno trascorso un mese insieme, con anche la bisnonna di 90 anni".
Ci sono state spese inaspettate, negli ultimi mesi?
"I libri e il materiale scolastico per il primogenito, che ha iniziato le scuole medie. Non immaginavo di dover sborsare 300 euro, più tutti i soldi per il materiale scolastico. Frequenta una scuola a indirizzo musicale e ha iniziato a suonare il violino: di questo sono molto contenta".
C’è qualcosa a cui non rinunciate?
"Alle uscite con gli amici. Ma sono uscite con le famiglie: portiamo sempre anche i bambini. Vuol dire mangiare pizza e bere una bibita, non sono certo cene di lusso. Ma rappresentano un momento importante, di serenità, da trascorrere tutti insieme". Ha notato un aumento dei costi per le utenze?
"Sì... Le bollette sicuramente sono più alte. Le spese per la casa incidono parecchio".
Marianna Vazzana