
Tornare alla vita per il Parco Nord significa anche poter riaprire il suo ristorante della Cascina centro parco, che da alcuni anni accompagna le gite e i momenti di relax nelle aree del parco. Da qualche giorno il Ristoro Parco Nord ha aperto i battenti e garantirà il servizio tutti i sabati e le domeniche, dalle ore 10 alle ore 18.
Può apparire una scelta facile per un “ristorante“ che tradizionalmente opera all’aperto, sfruttando la tettoia del fienile della Cascina centro parco. Tuttavia non è stato semplice, perché il Parco Nord, che nel 2020 ha ospitato nelle sue aree circa 3 milioni di visitatori, si trova nella difficile situazione di dover valutare progressivamente la ripresa in sicurezza di tutte le sue attività tradizionali, molte delle quali comportano il rischio di assembramenti.
Settimana dopo settimana il parco ha riavviato alcune delle iniziative che si svolgono nei fine settimana. Nei giorni scorsi sono riprese le visite ai Bunker Breda, i rifugi della guerra che sono visitabili rispettando le norme di sicurezza.
Domenica scorsa si è svolta la prima visita guidata, con audio guide teatrali, tra le aree verdi. Sarà ripetuta domenica 29 maggio dalle ore 15, con un itinerario dal sapore storico. Obbligatoria la prenotazione online. Si è ricominciato anche a gareggiare e a svolgere eventi sportivi.
Ora la riapertura del ristorante nei weekend ha un po’ il sapore del ritorno alla normalità, con l’offerta di colazioni, merende, pranzi e aperitivi preparati con prodotti a filiera corta, biologici e di stagione.
Rosario Palazzolo