REDAZIONE MILANO

Nidi gratis, Regione Lombardia stanzia 37 milioni per azzerare le rette

Sostegno a famiglie con reddito fino a 20mila euro

L'assessore regionale Silvia Piani

Milano, 29 maggio 2019 - La Giunta della Regione ha approvato uno stanziamento di 37 milioni di euro che consente di rifinanziare “Nidi Gratis”.

«Grazie a questa misura - ha spiegato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana - anche per l’anno scolastico 2019/2020, le famiglie che iscrivono i propri figli in nidi e micronidi pubblici e privati convenzionati e hanno un reddito Isee fino a 20.000 euro avranno possibilità di beneficiare della retta di frequenza azzerata». Dal 2016 ad oggi “Nidi gratis” è stata finanziata con 142,4 milioni e ne hanno beneficiato circa 43.000 famiglie. Per poter aderire alla misura, oltre al tetto del reddito, entrambi i genitori devono essere residenti in Lombardia e essere occupati, oppure con un genitore occupato e uno disoccupato con la Dichiarazione di immediata disponibilità (Did) o con il Patto di servizio personalizzato (Psp). Una condizione che è valida anche in caso di nuclei monogenitoriali. «Si tratta di una politica di conciliazione – ha spiegato l’assessore l’assessore alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità, Silvia Piani – che favorisce l’ingresso e soprattutto la permanenza dei genitori nel mercato del lavoro. Strategiche risultano quindi la sinergia e la sintonia con i Comuni, la cui collaborazione è fondamentale anche per l’attuazione della misura». Solo nel corrente anno scolastico hanno beneficiato dell’azzeramento della retta oltre 15.000 famiglie lombarde.