
Si è aperta ieri, per il quinto anno, la Festa dello sport, del volontariato e della salute. Ancora oggi, per tutta la giornata, in piazza Oldrini ci saranno laboratori, giochi, dimostrazioni sportive, spettacoli di danza, musica, stand delle associazioni e check up sanitari. "La manifestazione unisce i valori che la nostra città da sempre promuove: sport, socialità e vita sana. Sesto, infatti, è Città europea dello sport, oltre a far parte del circuito delle Città sane", ha sottolineato il sindaco Roberto Di Stefano. Club e sodalizi sestesi saranno in piazza con le loro proposte per farsi conoscere e presentare le attività per i prossimi mesi, oltre che per offrire un assaggio dei corsi sportivi e un momento di intrattenimento per i più piccoli e per le loro famiglie. Fino alle 11 la biblioteca dei ragazzi proporrà letture animate per i bambini dai 3 ai 10 anni. Dalla mattina fino al pomeriggio ci saranno diverse esibizioni sul palco: la ginnastica ritmica con l’Asd Sesto Ritmic Dreams e con l’Asd Geas Ginnastica Artistica, coreografie di danza con la civica scuola Milloss e altre esibizioni. Ancora dimostrazione e assalti liberi di scherma con il Club Scherma Sesto, laboratorio di plogging, di subacquea, di sci e di mountain bike con l’Asd Oltreneve, prove di tennis per bambini e adulti nel minicampo allestito dall’Asd Tennis Club Sesto e di introduzione alla pallavolo con Ad Astra Asd. Alla casa delle associazioni è stata anche inaugurata la mostra, organizzata da Gieffesse – Gruppo Fotoamatori Sestesi, che racconta lo sport, la città e le storie e i movimenti degli sportivi.
La.La.