
Gelato al gusto panettone
Milano, 17 dicembre 2015 - Natale è alle porte e Rigoletto Gelato e Cioccolato sorprende tutti con un gusto inaspettato: il panettone. Continua così, sulla scia di Expo Milano 2015, l’interesse di Rigoletto Gelato e Cioccolato a trasformare alcune eccellenze italiane in gelato.
“Lavorare su un dolce tradizionale come il panettone è stata realmente una sfida data dall’importanza che questo dolce ricopre nella nostra tradizione” - ha spiegato Antonio Morgese, amministratore di Rigoletto Gelato e Cioccolato. “Per vincerla ho avuto l’onore di essere affiancato dalla storica Pasticceria Cucchi. E’ solo utilizzando la loro eccezionale materia prima che sono riuscito a ricreare il sapore, i profumi e, mi piace pensare anche le emozioni che questo dolce sa dare”. "Con Antonio Morgese abbiamo avuto una sintonia immediata e una spontanea intesa fondata sulla medesima concezione della lavorazione artigianale, sull'importanza degli ingredienti giusti e sul piacere di trasmettere sensazioni con i nostri prodotti” aggiunge Laura Cucchi. “Gli abbiamo affidato il nostro panettone e il risultato ottenuto è stato sorprendente, davvero imperdibile. A tal punto che gli abbiamo chiesto di creare un semifreddo al panettone. Una… buonissima idea”. Per deliziare tutti i golosi durante il periodo di Natale, Rigoletto Gelato e Cioccolato propone anche il panettone della Pasticceria Cucchi farcito con il gelato artigianale. Il tipico dolce lombardo prevede un morbido ripieno con i gusti più amati per creare un dessert perfetto durante le feste. Il panettone farcito può essere prenotato in tutti i punti vendita Rigoletto entro il 20 dicembre e si può chiedere la consegna a domicilio fino alla Vigilia di Natale.
Ma, a proposito di Rigoletto, dal 1997 le gelaterie serve gelato artigianale, preparato su ricette esclusive con ingredienti genuini selezionati, abbinando ai gusti classici nuovi gusti sviluppati in collaborazione con i migliori maestri gelatieri nel rispetto più rigoroso della tradizione del gelato italiano. Rigoletto è presente a Milano con 4 punti vendita (nella storica sede di via San Siro e in via San Marco, piazza Po e via Cola di Rienzo) impostati e gestiti con la filosofia delle “gelaterie di quartiere” servite da un laboratorio centralizzato, oltre a un punto vendita itinerante per eventi e attività on-the-road. Rigoletto rappresenta la tradizione del buon gelato artigianale e del cioccolato italiano a Expo Milano 2015, all’interno di Padiglione Italia, come esclusivista dell’area tematica Gelato e Cioccolato.
Mentre, la Pasticceria Cucchi, fondata nel 1936 da Luigi Cucchi e dalla moglie Vittorina, si trova sempre allo stesso indirizzo, all'angolo tra corso Genova e piazza Resistenza Partigiana, nel cuore di Milano. Dal 2002 è Locale Storico d'Italia, dal 2013 Attività Storica della Regione Lombardia e da quest'anno Bottega Storica della città di Milano. L'attenzione alla qualità è il segreto della longevità e del successo che si tramanda attraverso le generazioni, giunte ormai alla terza, allo stesso modo delle ricette come quella del panettone: tradizione, passione e...solo gli ingredienti giusti, tra cui il lievito madre, vera anima del panettone, sensibile e generosa. Tempi lunghi, attenzione e cura costanti permettono di creare un prodotto unico per sapore, fragranza, leggerezza, capace di mantenersi uguale per settimane senza l'utilizzo di conservanti.