REDAZIONE MILANO

Paola Stefania Baldoni, escursionista milanese precipita e muore in Trentino

Tragedia in Val di Fassa per una donna di Milano. L'incidente è avvenuto a 2.300 metri di quota, poco prima del lago di Fedaia

Soccorso alpino (foto di archivio)

Trento - Incidente mortale in montagna per una escursionista milanese, Paola Stefania Baldoni, che si trovava in vacanza in Trentino. La donna, 73 anni, ha perso la vita dopo essere precipitata in un dirupo mentre stava scendendo lungo il sentiero n. 601, che dal rifugio Viel del Pan porta a passo Fedaia (Canazei, Val di Fassa). L'escursionista si trovava a 2.300 metri di quota, poco prima del lago di Fedaia, nel tratto di sentiero attrezzato con un cordino. Da una prima ricostruzione, pare che l'escursionista abbia perso l'equilibrio, precipitando nel dirupo sottostante per circa 60 metri.

L'allarme è scattato poco prima delle 14 da parte di un familiare che era con lei, che l'ha vista precipitare. Il Tecnico di centrale del Soccorso Alpino e Speleologico, con il Coordinatore dell'Area operativa Trentino settentrionale, ha chiesto l'intervento dell'elicottero che, dopo un breve sorvolo, ha individuato l'escursionista alla base del dirupo. Il Tecnico di elisoccorso e l'equipe medica sono stati verricellati sul posto ma il medico non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. In una seconda rotazione, un operatore della Stazione Alta Val di Fassa è stato elitrasportato in quota per dare supporto nelle fasi del recupero della salma. Una volta arrivato il nullaosta delle autorità, il corpo senza vita dell'escursionista è stato recuperato a bordo con il verricello e trasferito a Canazei.