
1930 - Milano
Milano, 4 ottobre 2018 - Innovazione e tradizione senza dimenticare la creatività, la ricercatezza e la qualità. Sono questi i valori che hanno convinto la giuria di Sanbittèr e Gambero Rosso a rendere omaggio a dieci locali del Belpaese, che si distinguono come i migliori d’Italia, in occasione di un evento speciale dove la mixology è stata protagonista assoluta. Mercoledì 3 ottobre, a fare gli onori di casa e a consegnare i premi, nell’elegante e raffinato Chorus Cafè di Roma, situato al secondo piano dell’Auditorium della Conciliazione con vista sulla cupola di San Pietro, Giuseppe Saudino, Sell Out Manager del Gruppo Sanpellegrino.
Tra i premiati, anche un locale mialnese: il '1930', un secret bar molto esclusivo. Di cui (fa parte del gioco) non si conosce ufficialmente l’indirizzo (ma è in zona piazza V Giornate). Per andarci, bisogna conquistare Flavio Angiolillo e Marco Russo del 'Mag Cafè', che ne sono gli ideatori. L’hanno aperto quando il locale sui Navigli ha preso piede, per garantire un luogo tranquillo e poco affollato agli estimatori dei loro cocktail. Una volta convinti, si riceve una tessera col numero per prenotare: solo allora, se trovate posto, viene comunicato l’indirizzo esatto. Insomma, si accede solo su invito, come in America ai tempi del Proibizionismo. Un angolo che pare uscito dagli anni 30, in perfetto stile, con elaborati cocktail vintage. Gli altri premiati sono 'Piano 35' a Torino; 'Cloackroom Cocktail Lab' a Treviso; 'Bizarre' a Bologna; ' Mad Souls & Spirits' a Firenze; 'Idyllium' a Pienza; 'Chorus Cafè' a Roma; 'Twins Cocktail Wine Coffee' a Napoli, 'Cubi' a Maglie e 'Bocum' a Palermo.
Dunque, da Milano a Bologna, da Napoli a Palermo passando per Roma, Sanbittèr e Gambero Rosso sono andati alla ricerca delle migliori realtà di tutta Italia in cui è possibile concedersi un momento di relax e sorseggiare dei cocktail di qualità preparati con maestria da esperti bartender miscelando ingredienti classici con altri più ricercati al fine di ottenere risultati di straordinaria raffinatezza. Un appuntamento unico nel suo genere dove alcuni dei grandi protagonisti della miscelazione italiana sono stati chiamati a raccontarsi attraverso i propri cocktail, nuove creazioni e interpretazioni dei grandi classici in chiave alcolica e non. Nel corso della serata i bartender di ogni cocktail bar vincitore si sono cimentati nella preparazione di un particolare drink analcolico e di uno alcolico a base dei prodotti Sanbittèr e di altri ingredienti unici con cui rendere omaggio al Fine Drinking, un territorio sempre più in evoluzione che rende l’arte del bere bene miscelato una vera e propria esperienza di gusto, che parte dalla proposta di un buon cocktail coniugando anche sapere, qualità, ricercatezza, estro creativo e personalità. Ingredienti imprescindibili per rispondere alle richieste di un pubblico sempre più consapevole ed esigente.