
Il metro lilla
Milano, 11 novembre 2015 - Dopo la fermata Gerusalemme e Monumentale, con l'apertura della stazione 'Tre torri' sabato 14 novembre alle 6 la linea M5 della metropolitana di Milano, la Lilla, sarà completa. "Con questa fermata sono aperte tutte le stazioni. M5 è una infrastruttura strategica per la mobilità sostenibile di Milano, realizzata nei tempi previsti e senza extracosti e che in futuro potrà collegare Milano e la Brianza - ha sottolineato l'assessore alla Mobilità e Ambiente, Pierfrancesco Maran -. Ringrazio la società M5, Atm, i tecnici del Comune di Milano, gli oltre 2mila lavoratori che hanno contribuito alla costruzione dell'opera per il lavoro di questi anni, che oggi consente a più di 130mila persone al giorno di spostarsi in città con la nuova metropolitana".
L'intera linea Lilla attraversa la città in meno di mezz'ora lungo un percorso di 12,9 chilometri e 19 stazioni, da San Siro a Bignami-Parco Nord. La nuova fermata Tre Torri è sponsorizzata da Generali e Allianz che, senza cambiarne la denominazione, avranno l'esclusiva degli spazi pubblicitari, corrispondendo a M5 S.p.A. e al Comune di Milano un totale di 5 milioni di euro suddivisi su un periodo di 10 anni. Generali e Allianz nell'area della fermata Tre Torri di CityLife occuperanno rispettivamente la torre progettata da Zaha Hadid e la Torre Allianz, progettata da Arata Isozaki.