
Nuvole nere che annunciano temporale in arrivo (foto Ansa)
Milano, 6 ottobre 2017 - Autunno mite? Nessuna illusione, il freddo è alle porte. Come scrivono gli esperti de IlMeteo.it, una nuova perturbazione proveniente dal nord Europa, porterà tra oggi e domani un brusco calo di temperature. L'ondata di maltempo arriverà nelle ore serali e notturne di venerdì nel Centro Irtalia e nelle Regioni meridionali. Al Nord restano ancora un paio di giorni di caldo e sole.
Ma domenica, il tempo cambia con l'arrivo di molte nubi lungo i rilievi confinali alpini, con locali deboli nevicate al di sopra dei 2200 metri, locali addensamenti compatti anche sulla Liguria centrorientale, con qualche isolato debole rovescio o temporale, generalmente velato sul resto del settore. Lo stesso sarà lunedì. Martedì nubi alternate a schiarite su tutte le regioni con possibilità di deboli rovesci o temporali sparsi. Mercoledì ancora molte nubi al nord, sulle regioni tirreniche e sulla puglia meridionale, con rovesci o temporali sparsi in generale di debole intensità in graduale attenuazione dal pomeriggio; da poco a parzialmente nuvoloso sul resto del Paese. Giovedì al primo mattino nubi compatte sul Triveneto, regioni centrali e regioni meridionali tirreniche, ma senza fenomeni di rilievo. Dalla seconda parte della mattinata aumento della nuvolosità compatta su tutto il Paese con locali deboli fenomeni lungo le coste. Di conseguenza le temperature scenderanno.