
Maurizio Pisani
Milano, 15 luglio 2016 - I vicini lo ricordano fare pilates nella palestra condominiale del palazzo dove aveva il suo ufficio, un complesso ultramoderno in via Maestri Campionesi, a Milano, non lontano dal centro. Il custode dello stesso stabile rammenta "i modi gentili affabili, da signore" di Maurizio Pisani. I telespettatori, guardando meglio la sua foto, lo riconosceranno e andranno col pensiero ai suoi interventi a "La ricetta perfetta", il programma Canale 5 condotto da Cristina Chiabotto. E sul suo profilo Facebook un’amica rimpiange "l’ultima chiacchierata, la tua risata, la tua ironia". Perché lui non c’è più. Tra le vittime dell’incidente ferroviario in Puglia c’è anche Maurizio Pisani, 49enne nato a Pavia, come ha confermato l’elenco dei 23 nomi reso noto dalla Procura di Trani. E il cordoglio per l’accaduto ha colpito numerosi ambienti sia a Pavia che a Milano, dove Maurizio Pisani viveva e lavorava.
il padre, Mario Pisani, docente emerito di Procedura penale, ha insegnato all’Università Statale, oltre che in quelle di Pavia, Urbino e Trieste. La sorella, Silvia Pisani, maggiore di tre anni, è avvocato del foro di Pavia, molto conosciuta e stimata. Anche ieri mattina si è presentata in udienza in tribunale, dove ha ricevuto la vicinanza di tanti colleghi che avevano appreso da poco la notizia. Nato a Pavia, Maurizio Pisani era cresciuto in città fino agli studi universitari, Economia e commercio nell’ateneo cittadino. Dopo la laurea, il master all’Università Bocconi gli aveva aperto le strade verso Milano, sua città di residenza. Come lui stesso ha scritto sul sito della sua agenzia, la Pisani food marketing, aperta in via Maestri Campionesi a Milano nel 2013, aveva lavorato "vent’anni in azienda, nelle aree marketing, commerciale e general management per alcune delle marche più importanti del mercato food&beverage italiano". Aveva iniziato la carriera in Coca Cola, nella divisione trade marketing, poi per sedici anni in Chiquita, nel 2011 passato a Del Monte, come direttore commerciale Italia.
Nel 2013 ha fondato la sua nuova società. Era anche autore del libro "Questa non è una banana, guida al marketing per Pmi alimentari", dal 2015 aveva una rubrica fissa su Millionaire, dove scriveva su temi di marketing e vendite, e quest’anno ha partecipato come esperto di food marketing al programma tv su Canale5 "La ricetta perfetta". Su Twitter la conduttrice, Cristina Chiabotto, l’ha ricordato: "È stato un onore lavorare con te. Stringiamo con un abbraccio immenso i tuoi cari".
Martedì mattina la tragedia che gli ha tolto la vita in Puglia. "Era stato al matrimonio della cognata nel week end – racconta Federica Balduzzi, amica di famiglia – e mentre la moglie con la loro figlia si sono fermate ancora qualche giorno in vacanza, lui era sul treno per Bari, per rientrare a Milano a lavorare. Ci conoscevamo da quando eravamo bambini". Nel palazzo dove aveva l’ufficio, unanime il cordoglio. Tanti gli amici che ora piangono la sua scomparsa. Anche su Facebook, dove Sonia lascia un ultimo commiato: "Ciao Maurizio, ho appreso oggi, come tanti, la terribile notizia... Ricordo la nostra ultima chiacchierata, di recente. Il tuo sorriso, la tua ironia. Come ti brillavano gli occhi quando parlavi di tua figlia. Contenta di averti incontrato lungo il mio cammino. Che amarezza. Ciao Mauri".