
In due sul monopattino. Presumibilmente senza casco. Entrambi minorenni. Scene che purtroppo siamo abituati a vedere tutti i giorni per le strade della città, nonostante sia vietato andare in coppia su mezzi omologati per una sola persona. Ieri notte, purtroppo, una di queste tavolette elettriche utilizzate impropriamente è stata indirettamente al centro di un gravissimo incidente, anche se in questo caso anche l’alcol potrebbe aver giocato un ruolo non trascurabile. Stiamo ai fatti. Mancano pochi minuti alle 3, e due adolescenti in monopattino hanno appena imboccato viale Bianca Maria in direzione viale Majno, dopo essersi lasciati alle spalle piazza Cinque Giornate: con ogni probabilità, stanno tornando a casa dopo aver trascorso insieme la notte di Halloween, pur abitando in quartieri diversi e molto distanti tra loro. A un certo punto, stando a quanto risulta dai primi accertamenti investigativi, il passeggero, un sedicenne, accusa un malore e rovina a terra, urtando violentemente sull’asfalto con la parte sinistra della testa. Il conducente, diciassettenne, riesce a restare in equilibrio e a non farsi trascinare dall’amico. Poi scatta la chiamata al 112: il ferito viene trasportato d’urgenza al Policlinico, dove si trova tuttora ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Neurorianimazione; le sue condizioni sono molto gravi, le prossime ore saranno decisive per capire l’evoluzione del quadro clinico.
Subito dopo, i ghisa del Radiomobile avviano gli accertamenti del caso, che non possono contare sull’aiuto della telecamera (risultata non attiva) installata a poche decine di metri dal punto in cui è avvenuto l’incidente. I rilievi sul manto stradale non evidenziano buche o avvallamenti che possano giustificare la caduta. Stando a quanto risulta al Giorno, il giovanissimo conducente è stato denunciato per la violazione dell’articolo 186 comma 2 lettera B del Codice della strada, che punisce con l’ammenda da 800 a 3.200 euro e con la sospensione della patente da 6 mesi a un anno (che non verrà contestata perché l’indagato non l’ha ancora conseguita) chi si mette alla guida con un tasso alcolemico compreso tra 0,8 e 1,5 grammi di etanolo per litro di sangue.
Giulia Bonezzi
Nicola Palma