
Una immagine di piazza Nicolò Tommaseo zona Conciliazione
Milano – È famosa per le piante di magnolia soulangeana, che in primavera risplendono di rosa e di bianco e offrono uno scorcio tra i più fotografati della città. Gli alberi furono piantati qui nel 2017, suggellando la riqualificazione di piazza Nicolò Tommaseo. Un angolo un po’ nascosto dell’elegante quartiere Magenta, nato nel 1893 e cinto da palazzi liberty, dalle scuole Marcelline e dalla chiesa di Santa Maria Segreta. “Prima qui c’era un parcheggio selvaggio – racconta Luisa Fabbri, che abita vicino –. Poi hanno fatto il box sotterraneo e hanno pedonalizzato le strade intorno, tranne via Mascheroni. Ora è davvero stupenda”.
Lo conferma Margherita Host-Ivessich, del negozio di vestiti: “Lavorare con questo paesaggio migliora la giornata. È una piazza tranquilla, frequentata da padroni di cani e bimbi che giocano”. Certo, anche qui si riscontrano i soliti problemi: “La sera ci sono alcuni ragazzi un po’ caotici – osserva Giulia Valtolina, del negozio di fianco –. Ma resta una piazza bellissima. È la zona della vecchia borghesia milanese: se potessi anch’io mi trasferirei qui”.