
Tra i tanti primati dell’Università Statale di Milano, collezionati in più di un secolo di storia, uno è fresco di...
Tra i tanti primati dell’Università Statale di Milano, collezionati in più di un secolo di storia, uno è fresco di neve: il gradino più alto del podio ai campionati nazionali di sci organizzati da Anciu, l’Associazione nazionale dei circoli universitari, una sorta di olimpiade invernale riservata ai dipendenti degli atenei italiani. Professori, impiegati, ricercatori, dottorandi, tecnici, assegnisti di 24 università si sono sfidati a Pozza di Fassa. Sci alpino, nordico, fondo e combinata: queste le specialità che hanno scandito il calendario di gare. La rappresentativa della Statale, formata dai dipendenti soci di Arcus, si è aggiudicata l’oro davanti a Università di Padova e Università di Firenze. Sfiora il podio l’altra delegazione milanese, quella dell’Università della Bicocca, che deve accontentarsi del quarto posto. Oltre al titolo nella classifica generale, il secondo dopo quello del 2023, la Statale ha ottenuto importanti risultati di categoria: il primo posto nella classifica dello sci nordico e il terzo nella classifica dello sci alpino, la seconda piazza nella speciale classifica dei podi con ben 47 medaglie.
Da segnalare il quarto posto individuale assoluto nella classifica dell’eccellenza femminile dello Sci alpino di Giulia Merigo, il secondo posto individuale assoluto nello sci nordico di Anna Cerini (foto Ancius), il terzo posto nella staffetta dello sci nordico come squadra mista. Davanti a tali performance la rettrice Marina Brambilla ha ringraziato tutti i partecipanti per “aver rappresentato al meglio la Statale”.
M.C