
di Monica Autunno
Un accordo fra Comune, Azienda Farmacia comunale e la società specializzata Life Brain, gli allestimenti da lunedì mattina e martedì, alle 10 in punto, si parte: l’area fiera di via Colombo diventa la cittadella del tampone. Tre postazioni gestite con l’ausilio di personale sanitario e protezione civile effettueranno tampone rapido o molecolare drive through a melzesi e non, con tariffe differenziate "comunque assolutamente competitive". Un punto di forza che differenzia il polo melzese drive through da altri: il cittadino che dovesse risultare positivo al test rapido sarà subito sottoposto a tampone molecolare di riscontro, rigorosamente gratuito. L’iniziativa melzese parte dopo altre simili d’area, "la procedura è stata abbastanza lunga e impegnativa, ma arriviamo in un momento particolarmente delicato, e l’utilità per la cittadinanza è fuori discussione". I tamponi all’area fiere saranno fatti il martedì, mercoledì, giovedì dalle 10 alle 13. Prenotazione obbligatoria ed ecco altri punti di forza. La prenotazione si potrà fare chiamando un numero dedicato (351.8814021), disponibile dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12, oppure di persona nelle due farmacie comunali, in via Casanova 10 e in via Mantova 26.
Presentazione ieri in Municipio, con il sindaco Antonio Fusè, il vice Flavio Forloni, il presidente dell’Azienda speciale Farmacia comunale Renato Gariboldi, Ivan Bragaglio di Life Brain e Rosalba Gariboldi, responsabile del gruppo melzese di protezione civile. Che sarà il nume tutelare dell’iniziativa dal punto di vista logistico "e al quale - così il sindaco - vanno ancora una volta e di cuore i nostri ringraziamenti".
Stanziamento di ventimila euro dal bilancio dell’azienda speciale "per un’iniziativa - così Renato Gariboldi - che riteniamo importante". Arriva nel decimo anno di vita dell’azienda speciale, istituita nel 2010 "e cresciuta immediatamente. Alla prima farmacia in via Casanova si è aggiunta la seconda in via Mantova, abbiamo sei dipendenti e un bilancio cospicuo. Una crescita ancora più significativa se si pensa che, in quegli anni, i Comuni le farmacie le vendevano".
Per il decennale il progetto di "un’iniziativa speciale per la collettività. Avevamo in mente altro, l’emergenza Covid ci ha portato ai tamponi". A un ritmo di 60, 70 tamponi al giorno si pensa di proseguire almeno due, anche tre mesi. Venti euro il costo del tampone rapido (primo test) per i residenti a Melzo, 35 per il secondo test e per i non residenti, 80 il costo del tampone molecolare, gratuito il medesimo test se effettuato “al volo“ in caso di positività riscontrata al rapido. Sull’area fiera saranno allestite tre postazioni distinte, personale e volontari garantiranno la rapidità delle operazioni, dall’accettazione con consenso informato al pagamento (anche con bancomat e carta di credito) al test.