ROSARIO PALAZZOLO
Cronaca

Lago Nord, 150mila euro di ossigeno

Il parco ha ricevuto il finanziamento di Fondazione Cariplo: gran parte dei fondi andrà all’anfiteatro

di Rosario Palazzolo

Incredibilmente bello e accogliente… anche il parco Lago Nord di Paderno Dugnano necessita di lavori di riqualificazione.

Il polmone verde che sorge accanto alla superstrada Milano-Meda e che negli anni ’80 è miracolosamente nato dal recupero di una cava in parte dismessa, ha da poco ricevuto un finanziamento da 150mila da Fondazione Cariplo che ha voluto premiare un progetto di recupero piuttosto particolare inserendolo tra i 94 beneficiari del bando "Per la Cultura".

Gran parte dei fondi saranno utilizzati dal Comune di Paderno Dugnano per la riqualificazione del "vecchio" anfiteatro. Si tratta di uno dei primi manufatti realizzati nell’area verde fin dai suoi primi anni di gestazione. L’area, che si trova accanto a un lago circondato da prati e boschi, per anni ha ospitato grandi concerti, spettacoli teatrali ed eventi estivi all’aperto. Tuttavia nell’ultimo periodo il peso degli anni e l’inadeguatezza delle strutture e le nuove esigenze, ne avevano messo a rischio la sua capacità di promuovere cultura.

Così verrà riqualificato e messo a norma. Il progetto prevede anche un nome evocativo per l’area che assumerà l’acronimo L.A.G.O. (Luogo di Arte Generativa di Occasioni). Con proprie risorse il Comune interverrà anche sugli altri manufatti che si trovano nell’area e che oggi versano in stato di degrado o addirittura sono in disuso. Nei suoi trent’anni di vita, Fondazione Cariplo ha sostenuto quasi 14mila progetti culturali sul territorio lombardo e nelle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola, garantendo risorse per 1.161 milioni di €.

"In particolare - ha dichiarato Cristina Chiavarino, Direttore Area Arte e Cultura Fondazione Cariplo -, il bando "Per la Cultura" ha voluto promuovere nuove forme di partecipazione alla vita culturale e di rigenerazione delle identità locali".