REDAZIONE MILANO

L’aeronautico chiede più manovra nel reclutamento

Tornaghi: "Servono docenti preparati nella materia". Ancora caos per le rinunce

"Puntiamo ad aprire un dialogo col ministero, come rete degli istituti aeronautici, perché il reclutamento dei docenti così com’è in alcuni casi non funziona": a dirlo è il preside dell’istituto Maxwell Franco Tornaghi. "Attingendo dalle graduatorie si pone il problema di docenti impreparati nella materia specifica – spiega Tornaghi –. Servono esperti in aeronautica, con la rete ci stiamo muovendo per poter assumere personale con caratteristiche specifiche. Funzionerebbe meglio la chiamata diretta o bisogna studiare un’alternativa". E vorrebbero cominciare a chiamare dalle loro graduatorie o trovare una soluzione tanti presidi ancora alle prese con cattedre vacanti. "Abbiamo le mani legate – scuote la testa la dirigente del tecnico Cattaneo, Maria Rizzuto –. Su 16 docenti che mi sono stati assegnati, solo quattro hanno preso servizio. Non possiamo ancora cominciare a chiamare, io ho inviato subito il decreto per il ’depennamento’ dei candidati che hanno rinunciato, ma alcune scuole lo stanno facendo adesso. Le tempistiche si allungano se non siamo allineati. Passo le mattinate a tamponare i buchi". E a rispondere ai genitori che non conoscono i meccanismi e si chiedono come mai i prof non siano tutti in classe un mese dopo la prima campanella. "Mi innervosisce dopo tutto il lavoro fatto per garantire il diritto allo studio ai ragazzi – non nasconde Rizzuto – non possono lasciarci un’altra settimana così. Non capiamo il motivo di queste rinunce, il meccanismo va rivisto". Anche perché in alcuni casi l’orario giornaliero si fa arduo: "In una classe mi mancano sei ore di italiano, sei di progettazione, quattro di geopedologia. Come faccio? Sto implorando i docenti a fare ore in più a pagamento, ma con l’orario scaglionato non è facile". "Alcune graduatorie sono esaurite – spiega Tobia Sertori Flc Cgil –, ma non sono mancati anche errori nell’algoritmo nell’assegnazione delle supplenze. Sono scoperte ancora molte situazioni, tra italiano, matematica e fisica oltre al problema storico del sostegno". Si.Ba.