È stata una festa di fine anno speciale quella alla Scuola primaria di via Cairoli di Barbaiana di Lainate, fino a oggi senza un nome è stata intitolata ad Alberto Manzi, il maestro che insegnò agli italiani a leggere. Presenti alla cerimonia per la scopertura della targa, insieme all’attuale dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di via Cairoli Annunziata Cozzolino e allo storico preside Bruno Dagnini, il sindaco Andrea Tagliaferro e l’assessora alla Cultura, Danila Maddonini. "La struttura è stata intitolata, dopo un percorso di conoscenza e consapevolezza tra i ragazzi, a una persona che ha fatto molto per il processo di alfabetizzazione dell’Italia: il maestro Alberto Manzi. Con la sua trasmissione in Tv “Non è mai troppo tardi”, insegnò a milioni di italiani analfabeti a leggere e scrivere", hanno sottolineato i docenti. "Siete capaci di camminare da soli a testa alta, perché nessuno è incapace di farlo", la celebre frase del maestro Manzi impressa sulla tela donata alla scuola dalla pittrice Mary Fucchi. L’aula di informatica è stata intitolata al maestro della scuola primaria Giacomo Stifanese scomparso in un incidente stradale.Mon.Gue.
CronacaLa primaria ad Alberto Manzi