REDAZIONE MILANO

La nuova unità mobile dei vigili Un ufficio itinerante in città

Un veicolo equipaggiato per il presidio del territorio e come sportello di servizio

Un veicolo completamente equipaggiato, munito di impianto radio e tutto ciò che serve a renderlo un’unità mobile. La Polizia locale si dota di un ulteriore mezzo per il presidio del territorio: un veicolo che fornirà i servizi della centrale di polizia ma con il vantaggio di essere itinerante, l’equivalente di un distaccamento di Polizia locale, uno sportello informativo e di servizio ai cittadini che fornisce e riceve informazioni in modo diretto. Una spesa pari a circa 49mila euro, di cui 20mila guadagnati grazie a un finanziamento regionale. "Con questo nuovo mezzo - commenta il vicesindaco Salvatore Gattuso (nella foto con il sindaco Simone Negri e il comandante Armando Clemente) infondiamo ai cesanesi una maggiore rassicurazione attraverso la presenza delle forze dell’ordine in ogni luogo del territorio. Inoltre, faciliterà l’accesso agli uffici per le incombenze di carattere amministrativo. I cittadini per interagire con il Comando potranno rivolgersi all’ufficio mobile, dove potranno consegnare le loro istanze e fare le loro segnalazioni senza doversi recare presso gli uffici della sede centrale". Soddisfatto anche il comandante Armando Clemente: "Arricchiamo il nostro presidio su strada, che resta la migliore azione di deterrenza. Uno strumento per dare un forte segnale di presenza in tutti i quartieri della città".

Fr.Gr.