Via! è arrivato al secondo numero del 2022 e, dopo una lunga corsa durata quattro anni, è giunto il momento della verifica elettorale. Il presidente di Aci Milano, Geronimo La Russa, con l’intera sua squadra, il 23 di giugno, si presenterà al voto. E sarà, per così dire, una sorta di dovere morale per i soci Acm, rubare mezz’ora alla propria giornata e recarsi negli uffici di corso Venezia per esprimere il voto. Un voto, ne siamo certi, che sarà la riprova dell’apprezzamento sull’operato del Consiglio uscente che, non si può negare, ha portato nell’ente tanti cambiamenti e un’autentica ventata di novità. A partire dal nostro magazine. Ma passiamo ai fatti: nel fascicolo in edicola domani ci sarà un dettagliato servizio sulla splendida rievocazione storica della gara più vecchia di Italia: la Milano-Sanremo. E, come l’anno scorso, “via!“ ha ideato un premio speciale (quest’anno si tratta di uno splendido dipinto) per la coppia femminile prima in classifica. E, per rimanere nel mondo del gentil sesso, il premio è stato consegnato da una giovanissima manager, Flavia Baldinucci. E, tra le tante novità di Aci, la nuova radio digitale DAB che raggiunge già in 34 province italiane e che tratterà temi di grande interesse, come mobilità, sicurezza e tanto turismo. E poi una battaglia “politica” messa in campo da Aci Milano e Jaguar Italia. Una sorta di dichiarazione di guerra nei confronti dei nemici della mobilità elettrica, ma solo verso quei soggetti che inventano certezze e teorie non supportate da alcun riscontro scientifico. E che, girovagando sul tema per luoghi comuni, alla fine danneggiano inutilmente l’immagine di quella che, quasi certamente, sarà la soluzione tecnica di domani. Per questo, in un convegno presieudito da La Russa, è stata lanciata una campagna che interesserà anche la rete di vendita. Naturalmente non mancano le prove su strada, ...
© Riproduzione riservata