REDAZIONE MILANO

La Giunta riapre le Case Vacanza Spazio a 600 bambini e genitori

Tra agosto e settembre l’amministrazione ospiterà i minori in sicurezza a Ghiffa, Andora e Vacciago

Centri estivi

Il Comune ha approvato le linee di indirizzo per la realizzazione di due iniziative, “Estate Insieme” e “Fuori dal Comune”, dedicate agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e che si terranno ad agosto e settembre presso le Case Vacanza del Comune di Milano. “Estate Insieme” prevede l’ospitalità di circa 100 minori con disabilità, accompagnati dai loro genitori, nelle case vacanza di Ghiffa e Andora. Si tratterà di soggiorni organizzati su tre turni di 12 giorni ciascuno (3 agosto-11 settembre) durante i quali sono previste attività ludico-ricreative, pensate per la tipologia di utenza ospitata e per coinvolgere tanto il minore quanto l’accompagnatore.

“Fuori dal Comune” prevede invece l’ospitalità giornaliera di circa 500 minori accompagnati da almeno un familiare presso la Casa Vacanza di Vacciago, per un massimo di 24 giornate, nel periodo tra il 3 agosto e l’11 settembre, con previsione di attività ricreative all’aperto ed escursioni nelle vicinanze della struttura. "A causa dell’emergenza sanitaria – dichiara l’assessore all’Educazione Laura Galimberti – le esperienze educative sono state notevolmente limitate e a farne le spese sono stati spesso i bambini e le bambine con disabilità. Per questo siamo molto contenti di poter offrire alle famiglie, in aggiunta ai centri estivi e alla Milano Summer school, l’occasione di condividere con i figli quei momenti di socialità di cui sono stati privati durante il lockdown”.

Il modello organizzativo rivisto per garantire la massima sicurezza a operatori e utenti con l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, triage di accoglienza, divisione in piccoli gruppi. Le prenotazioni saranno aperte dal 25 luglio sul sito www.progettoestatevacanza.it.