SImone
Trebino*
Il lunapark dell’Idroscalo è diventata la mia vita dopo che mio nonno e mio padre hanno fatto i giostrai itineranti. Nel 2004 mio padre ha deciso di organizzare il parco permanente di Milano acquisendo le aree. Da lì è diventato più semplice pensare ad una vera e propria impresa con un vero e proprio parco di divertimenti dimenticando le giostre itineranti. Io arrivo da li. Sono la terza generazione di spettacolo viaggiante e grazie ai sacrifici e al grandissimo lavoro fatto abbiamo avuto la possibilità di fare investimenti e ingrandirci fermandoci a Milano.
Oggi qui lavorano 100 famiglie, che sono piccole imprese famigliari e nella gestione, tra impiegati e dipendenti, ci sono più di 50 persone. Milano quindi è una città che ci ha accolti. Anche se non per tutti i Sinti come me o i Rom è stata ed è la stessa cosa. Noi, nonostante tutto, non siamo mai integrati al 100% e questa cosa purtroppo l’ho vissuta io per primo da bambino quando eravamo itineranti e dovevamo cambiare scuola ogni mese. A Milano è stato molto più facile con un’attività permanente, ma non è certo così per tutti. Rom e sinti non sono un problema ma una soluzione. Manca la fiducia. Appena le persone sentono che sei un Sinto si irrigidiscono. A partire banalmente dalle banche che potrebbero sviluppare e finanziare un’attività. Abbiamo delle grosse capacità, siamo veramente dei grandi lavoratori e dovrebbero solo metterci alla prova.
Purtroppo così non è. Si finisce per fare quei lavori che ormai più nessuno vuole fare come la raccolta del ferro o dei bancali, lavori che non danno la possibilità di crescere perché nessuno quell’opportunità te la offre e si rimane limitati solo perché manca la fiducia. Proprio nel settore del riuso (ferro, bancali etc.) mi viene da pensare che siamo stati proprio tra i primi a pensare ad un’economia green basata sul riuso, ma la gente questo non lo capisce. Non ha fiducia. È necessario un maggiore ascolto e un maggior coinvolgimento per crescere e integrarci come accade a tutte le etnie e alle tante altre minoranze culturali e linguistiche italiane, dai ladini agli alto-atesini.
*Titolare luna park Idroscalo