GIULIA BONEZZI E NICOLA PALMA
Cronaca

Milano, investito sul monopattino: il caschetto gli salva la vita

Diciassettenne travolto sulla pista ciclabile dall’Opel di un settantanovenne. Ragazzo sbalzato a 11 metri di distanza: traumi facciali e fratture alle gambe

incidente in monopattino in via Fabrizi

Milano, 2 febbraio 2022 - Il manubrio del monopattino è tranciato di netto. Accanto c’è il caschetto indossato dal giovanissimo conducente, che probabilmente gli ha salvato la vita. Poco più avanti, c’è la Opel Meriva grigia con il parabrezza quasi in frantumi. Quel che resta del grave incidente avvenuto nella tarda mattinata di ieri in via Fabrizi, in zona Quarto Oggiaro: lì, qualche minuto prima di mezzogiorno, un diciassettenne di origine cinese è stato travolto mentre stava percorrendo un attraversamento pedonale sulla pista ciclabile, a due passi dall’incrocio con via Aldini. L’adolescente è stato sbalzato a più di dieci metri di distanza dal punto d’impatto, stando alle prime informazioni: soccorso dai sanitari di Areu, è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale Niguarda per traumi facciali e fratture alle gambe; fino a ieri sera erano ancora in corso le valutazioni mediche sull’opportunità o meno di sottoporre il diciassettenne a un intervento chirurgico.

Il conducente della Meriva, settantanovenne, si è subito fermato per chiamare aiuto e attendere l’arrivo di ambulanza e auto medica. In via Fabrizi sono stati inviati anche gli agenti del Radiomobile della polizia locale, che hanno effettuato i rilievi del caso e raccolto la testimonianza dell’investitore. Non sembrano esserci dubbi sulla dinamica dell’incidente: il minorenne in monopattino è stato investito mentre stava percorrendo il tratto di ciclabile (con strisce pedonali) che congiunge un parcheggio in superficie a una piccola area verde; quel passaggio non è coperto da un semaforo, e di conseguenza il conducente aveva l’obbligo di fermarsi in anticipo per far passare la tavoletta elettrica o in ogni caso per controllare che non ci sono fossero mezzi o pedoni nelle vicinanze.

Forse l’anziano si è accorto solo all’ultimo della presenza del diciassettenne sull’attraversamento pedonale e non è riuscito a frenare in tempo. Il ragazzo, che ha compiuto 17 anni l’estate scorsa, indossava un caschetto protettivo, come prescrive la normativa per i conducenti di tavolette elettriche che non sono ancora diventati maggiorenni. E verosimilmente è stata proprio quell’accortezza, tutt’altro che diffusa tra chi utilizza abitualmente il monopattino, a evitare conseguenze peggiori per l’adolescente, che per fortuna ieri sera era sveglio e cosciente.