
L'incidente sulla A8 Milano-Varese
Lainate (Milano) – Sulla A8 Milano-Varese è stato riaperto il traffico in entrambe le direzioni dopo oltre sei ore di chiusura – prima totale e poi parziale – a causa di un grave incidente all’altezza del chilometro 9 che ha coinvolto tre autovetture e un mezzo pesante. La rimozione dei mezzi semidistrutti e i lavori di ripristino della carreggiata sono terminati solo intorno alle 15.30, permettendo così la percorrenza dell’autostrada.
La dinamica
Un camion frigorifero che viaggiava in direzione Milano ha sfondato, poco dopo le 9, le barriere jersey che dividono i sensi di marcia andando ad invadere la carreggiata opposta, dove ha investito almeno due mezzi e, a catena, un quarto. La circolazione è stata sospesa in entrambe le direzioni per permettere l'intervento dei vigili del fuoco, della Polizia stradale e dei soccorritori.
I feriti
Tre le persone rimaste ferite. L’autista del camion è stato portato con l'elisoccorso all'ospedale Sant'Anna di Como. L'uomo di 45 anni, fanno sapere dall'agenzia di emergenza urgenza, è caduto dal finestrino della cabina di guida ed è stato portato con l'elisoccorso all'ospedale con un trauma alla schiena e ustioni di primo e secondo grado alle gambe provocate non dalle fiamme ma dal contatto con la benzina fuoriuscita.
Un trentasettenne, che guidava una delle due auto investite (il ferito più grave) è stato portato in codice rosso al Niguarda di Milano con traumi al torace e all'addome. Una donna di 57 anni, che era sull'altra vettura, è stata portata con un trauma toracico, in condizioni meno gravi, all'ospedale di Legnano.
Il blocco dell’Autolaghi
A causa dell’incidente, fin dall’inizio, è stata interessata parzialmente anche la carreggiata opposta. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del fuoco e il personale della Direzione 2° Tronco di Milano di Autostrade per l'Italia.
Il traffico è rimasto bloccato con 8 chilometri di coda verso Milano e 3 km verso Varese. Inoltre si sono registrati 5 chilometri di coda in A9, in corrispondenza dell'immissione obbligatoria in A8 verso Varese. Sul luogo dell’evento il personale della Protezione Civile della Lombardia e del tronco di Milano di Aspi ha distribuito acqua agli utenti in viaggio.