ROSARIO PALAZZOLO
Cronaca

In Rete le liste civiche di centrosinistra

Nei Comuni del Nord Milano sono tutte all’opposizione. Ora puntano a creare una regia sovracomunale sulle questioni territoriali

di Rosario Palazzolo

Da liste civiche locali a una rete di esperienze che consenta di affrontare in modo più organico e responsabile i grandi temi che interessano il più vasto territorio del Nord Milano.

Nei giorni scorsi i rappresentanti delle più importanti liste civiche del centrosinistra presenti nei comuni di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso, Cusano Milanino e Cormano, hanno annunciato la costituzione della Rete Civichenordmilano. Tra loro ci sono la Civica Cinisello Balsamo; la bressese Costruire Insieme; la lista Tatiana Cocca di Cormano; le cusanesi Fare di più e Cusano Milanino Ambientalista e Solidale; la sestese Sesto al Primo Posto.

"Il nostro progetto – spiega Gianfranca Duca (nella foto), capogruppo della lista Cinisello Balsamo Civica – vuole essere un laboratorio di cittadinanza attiva e confronto fra le esperienze delle reti civiche locali aderenti all’area di centrosinistra. Pensiamo che la collaborazione delle realtà civiche possa rappresentare un momento di crescita e fornire un contributo attivo per un cambiamento positivo nel governo del territorio del Nord Milano". Una scelta che nasce nell’alveo delle riflessioni politiche scaturite durante la pandemia, emergenza che ha rivelato una volta di più l’esigenza di una regia sovracomunale su molte delle scelte politiche che vengono compiute nei singoli comuni.

"Il primo tema su cui vogliamo portare un nostro contenuto comune è la scuola – spiegano i rappresentanti delle liste civiche che nel Nord Milano sono tutte all’opposizione – . Approfondiremo lo strumento innovativo della didattica outdoor con un webinar in dialogo con esperti e insegnanti che si terrà venerdì 28".