Caschi antinfortunistici gialli per rappresentare chi lavora, caschi rossi per ricordare gli infortunati e caschi neri per non dimenticare le vittime del lavoro. È l’“albero della sicurezza“ (nella foto), progettato dal maestro Francesco Sbolzani per la Fondazione Anmil “Sosteniamoli subito“ inaugurato in piazza Libertà a Rho. L’albero è un monito per tutti, considerati i dati sugli infortuni sul lavoro: una media di tre morti al giorno sul lavoro e cinque decessi quotidiani per malattie professionali rappresentano il bollettino drammatico diffuso in ottobre dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro.
L’albero della sicurezza è stato inaugurato dal vicesindaco Maria Rita Vergani, dell’assessore alla Legalità Nicola Violante, del presidente Anmil Rho, Vincenzo Nicola Mazza e del vicepresidente Claudio Perfetti, affiancati da Gualtiero Ceccon e Pietro Violante. "Occorre investire in formazione e prevenzione. Riprendiamo le parole che il nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso in occasione della settantaquattresina giornata dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro: la sicurezza deve essere una priorità permanente in ogni luogo di lavoro", hanno dichiarato gli amministratori locale e i rappresentanti Anmil.
Roberta Rampini