REDAZIONE MILANO

In mostra quarant’anni di conquiste delle donne

Fino a domani a Villa Venin il percorso fotografico sulla lotta per la parità di diritti

C‘è tempo fino a domani per visitare la mostra dedicata alle donne in Villa Venino. Si intitola “Noi utopia delle donne di ieri, memoria delle donne di domani” la mostra proposta in occasione della giornata internazionale della donna, dal Circolo Steve Biko di Novate e accettata dalla Consulta impegno civile del Comune di Novate. L’esposizione di fotografie e manifesti è dedicata a 40 anni di storia, alle lotte che il movimento delle donne ha sostenuto dal 1965 al 2005 a Milano per l’emancipazione sul piano sociale civile e politico.

"Abbiamo riproposto un lavoro dell’Udi, Unione donne in Italia, che ripercorre la storia dei traguardi conquistati dalle donne italiane. Un percorso importante. Lo scopo è raccontare e far ricordare quanta sofferenza e impegno ci sono dietro le conquiste realizzate dalle donne in 40 anni di storia. Conquiste nel lavoro e nella società, che oggi devono essere difese", spiega Antonio Turri dal Circolo Biko di Novate. I temi principali rappresentati nelle fotografie esposte riguardano le lotte e manifestazioni per la conquista della parità tra uomo e donna, in campo lavorativo, sociale e familiare. Conquiste appunto, risultati ottenuti dopo anni di impegno, sacrifici e anche umiliazioni, da parte di donne che hanno organizzato e partecipato a manifestazioni, hanno richiesto ascolto e tutela. All’interno della mostra, i visitatori troveranno anche una poesia di Madre Teresa di Calcutta, dedicata alle donne.

La mostra di Villa Venino è esposta sui pannelli nelle due sale e si può visitare oggi dalle 9 alle 14 e domani dalle 9 alle 19. Ingresso libero, richiesto il Green Pass. Davide Falco