REDAZIONE MILANO

In bici a Capo Nord per amore della natura

Riccardo Oliva, 22 anni partirà venerdì . Tre mesi attraverso 14 Paesi. "senza usare mezzi inquinanti"

Una pedalata lunga 5mila chilometri, in solitaria per dare forza alla mobilità sostenibile. Riccardo Oliva, 22enne di Lacchiarella partirà venerdì alle 8 del mattino dal suo paese per arrivare a Capo Nord. Un’impresa che durerà circa tre mesi durante la quale attraverserà nord Italia, Svizzera, Austria, Liechtenstein, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia, Svezia, Norvegia, Bielorussia e Russia (se sarà possibile). Un’impresa che ha molti obiettivi tra i quali quello che appartiene agli autori di certe gesta: sfidare i propri limiti. Ma Riccardo vuole anche dimostrare come sia possibile viaggiare ancora oggi a impatto zero per l’ambiente. "Voglio mostrare a chiunque come sia possibile girare il mondo limitando al minimo l’utilizzo di mezzi inquinanti. Pedalando. Come ci si può muovere in Europa e anche nel mondo in modo sostenibile e con il minor impatto ambientale possibile, mettendo in evidenza anche come e quali metodi usano i paesi del Nord Europa per preservare e prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo. Riccardo lo scorso anno aveva percorso 1200 chilometri da Milano a Palermo con la sua bicicletta viaggiando con temperature medie di 42 gradi. Ora la sua impresa è più ardua. "Pesco da quando ero bambino e ho dormito in tenda almeno 400 notti. Con me porterò una canna da pesca, una tenda, un materassino, una borraccia con filtro in caso debba bere acque di fiume o lago, delle pentole, scatolette di tonno e barrette energetiche. Ovviamente porterò dei vestiti". Riccardo viaggerà in solitaria ma non sarà solo perché racconterà la sua avventura attraverso le storie di Instagram (@riky.oliver). E non è solo nemmeno nell’organizzazione di questo viaggio. Tanti amici della sua Lacchiarella lo hanno aiutato nella realizzazione delle magliette con le quali raccoglie fondi per questa prova. Il primo luglio alle 8 partirà da casa, percorrerà la ciclabile da Binasco e Milano e da qui raggiungerà piazza Duomo dove alle 9.30 saluterà tutti gli amici e partirà alla volta di Capo Nord. "Chi vuole accompagnarmi da Lacchiarella al Duomo può farlo ma solo con bici o monopattini".

Mas.Sag.