Un legame sempre più forte tra il mondo manageriale e il mondo no profit emerge dai risultati di un’indagine realizzata da AstraRicerche per Manageritalia. La ricerca ha visto coinvolti oltre 350 manager appartenenti equamente a imprese piccole, medie e grandi, dalla quale è emerso come negli ultimi 3 anni il 67% dei manager e relative imprese abbiano dato supporto economico a enti del terzo settore, il 50% ha dato origine a una partnership attiva con l’obiettivo il diffondere la conoscenza di una “buona causa”, mentre un’azienda su tre si è attivata per realizzare iniziative che coinvolgessero i lavoratori in attività di volontariato. Da evidenziare come per il 62% degli intervistati la motivazione principale per sostenere “buone cause” sia la coerenza con lo spirito dell’azienda. Solo il 19% indica che tale scelta sia fatta per migliorare l’immagine aziendale presso gli acquirenti, mentre il 2% per incrementare le vendite. Manageritalia ha avviato anche un progetto - Profit4nonProfit - attraverso il quale le competenze di manager e imprese si mettono a disposizione degli enti non profit. "La responsabilità sociale – spiega Paolo Scarpa, presidente Manageritalia Lombardia – sta diventando sempre più una condizione imprescindibile per modelli di gestione aziendale".
CronacaImprese e mondo no profit Due su tre impegnate nel sociale
Imprese e mondo no profit Due su tre impegnate nel sociale
Potrebbe interessarti anche
Editoriale e Commento
Politica da bar
Cronaca
Abbiategrasso, prof accoltellata in aula: l’intervento, le ferite e i tempi per la guarigione
Cronaca
Milano, fa la guardia a un’auto, dentro ci sono 25 chili di hashish: arrestato
Cronaca
Salvatore Aranzulla diventa papà per la prima volta: sui social lo scatto tenerissimo
Cronaca
Rho, il post della preside: “Decine di dislessici a fine anno”. Scoppia la polemica al liceo Majorana