Alberto
Oliva
La più antica libreria di Milano, nata come casa editrice nel 1775 e ancora gloriosamente attiva nel cuore della città, in Galleria Vittorio Emanuele, si reinventa sul web, diventando così anche la più innovativa. Stiamo parlando della Libreria Bocca, gestita dall’intraprendente Giorgio Lodetti, terza generazione della famiglia che ha rilevato l’attività nel 1978 con Giacomo, che era entrato come semplice impiegato e l’ha comprata dopo una lunga gavetta. Il posto è bellissimo, sia per il pavimento fatto di piastrelle d’artista, sia per la quantità incredibile di libri illustrati, cataloghi di mostre internazionali e volumi di pregio che riempiono gli scaffali di questo piccolo scrigno. Giorgio ha capito che, specialmente in questo periodo, una libreria non può essere solo una libreria, e che l’ibridazione e la capacità di reinventarsi sono le chiavi della sopravvivenza di oggi e del successo – si spera – di domani. Con invidiabile entusiasmo e tantissima energia, all’inizio di ottobre, quando i numeri del covid hanno ricominciato a salire, Giorgio ha pensato di approfittare della licenza di occupazione del suolo pubblico – nella splendida cornice della Galleria! – concessa dal Comune come sostegno alle attività. Ha messo un tavolino fuori dalla libreria, si è armato di smartphone e microfono e ha lanciato una serie di dirette su facebook, instagram e youtube, invitando scrittori, artisti, giornalisti, personalità di spicco della Milano dei vari settori, ma anche semplici cittadini, a raccontarsi a ruota libera. Il successo di questa iniziativa, grazie al passaparola e alle numerose visualizzazioni, ha fatto sì che ad oggi le dirette trasmesse dalla Libreria abbiano superato di slancio quota 300 e non accennino a fermarsi. Con l’arrivo del freddo Giorgio si è spostato all’interno della libreria, uno sfondo altrettanto bello sebbene meno particolare della Galleria insolitamente deserta che ha accompagnato le dirette del mese scorso. Tutti i giorni a tutte le ore se vi collegate sulle pagine social troverete la compagnia di Giorgio e di Simona Heart, che si avvicendano alla conduzione di questi appuntamenti pieni di spunti riflessioni, messaggi e testimonianze che rendono questa quarantena molto meno pesante. In questi casi si può dire senza retorica che la bellezza ci potrà davvero salvare.
Il Salotto di Bocca in Galleria
su facebook e instagram
della Libreria Bocca