REDAZIONE MILANO

Il Mudec sbarca a San Siro per un murale

Il Comune di Milano cerca operatori economici per il progetto di welfare culturale "Mudec chiama San Siro - Mudec Outdoor". Coinvolgerà giovani residenti nel quartiere San Siro in laboratori creativi per la realizzazione di un'opera murale innovativa con QR code che racconterà storie di viaggio e incontro culturale.

Il Comune di Milano cerca operatori economici per il progetto di welfare culturale "Mudec chiama San Siro - Mudec Outdoor". Coinvolgerà giovani residenti nel quartiere San Siro in laboratori creativi per la realizzazione di un'opera murale innovativa con QR code che racconterà storie di viaggio e incontro culturale.

Il Comune di Milano cerca operatori economici per il progetto di welfare culturale "Mudec chiama San Siro - Mudec Outdoor". Coinvolgerà giovani residenti nel quartiere San Siro in laboratori creativi per la realizzazione di un'opera murale innovativa con QR code che racconterà storie di viaggio e incontro culturale.

Il Comune cerca operatori economici per realizzare un progetto di welfare culturale. L’avviso pubblico resterà aperto fino al 26 agosto. Parliamo del progetto “Mudec chiama San Siro – Mudec Outdoor”, il Museo delle Culture si pone come obiettivo il coinvolgimento di un target specifico di giovani residenti nel quartiere San Siro, una realtà profondamente multiculturale, multietnica e composta da famiglie appartenenti a tutti i ceti sociali. A partire dall’estate 2024 ragazzi e ragazze dei doposcuola del quartiere saranno ospiti del Museo, accompagnati alla scoperta delle collezioni e della futura nuova mostra “Travelogue – Viaggi, diaspore, migrazioni” e coinvolti in azioni di arte pubblica che troveranno sede nelle strade del loro quartiere.

L’esito dei laboratori creativi porterà alla realizzazione di un’opera murale su una delle facciate Aler di via Paravia. Per la realizzazione sarà coinvolto nel progetto un professionista creativo (artista muralista di comprovata esperienza e/o un illustratore) che seguirà il percorso con il gruppo di lavoro al fine di restituire una creatività legata all’esito del processo di ingaggio. L’operazione murale sarà particolarmente innovativa, comprendendo al suo interno dei QR codes che

veicoleranno le storie di viaggio, socializzazione, incontro culturale dai protagonisti del workshop

dell’Azione 2, dalle loro famiglie o eventualmente da altri abitanti del quartiere. La raccolta di storie orali sarà diffusa in correlazione con la mostra che sarà presentata al MUDEC nel primo semestre

2025 “Travelogue”.

M.Min.