REDAZIONE MILANO

I reparti Covid in Lombardia sotto quota settemila

Continua la lenta discesa della pressione sugli ospedali. Boom di tamponi, nel Milanese oltre 1.400 casi

Un reparto Covid

Nel giorno in cui mezza Italia tornava in zona gialla, e la Lombardia confida d’arrivarci tra una settimana, nel Milanese si son scoperti 1.463 nuovi contagiati dal coronavirus, di cui 580 in città; e sono oltre centocinquanta e quasi cento più del giorno prima, rispettivamente, ma su un plafond di 42.276 tamponi caricati nel sistema di sorveglianza (cioè oltre seimila più di giovedì), che hanno scoperto in tutto 4.533 nuovi casi in Lombardia. Il rapporto tra tamponi e positivi è ancora al 10,7%, percentuale simile a quella nazionale "ancora alta", ha ricordato il direttore della Prevenzione del Ministero della Salute Gianni Rezza, anche con l’indice Rt sotto il valore soglia di uno.

Tra gli 814 morti per Covid registrati ieri in Italia i lombardi erano 147: poco più di un sesto cioè una percentuale allineata a quella della popolazione generale (in Lombardia vive un italiano su sei), mentre del record nero di giovedì - 993 decessi Covid iin 24 ore in Italia - la nostra regione era responsabile per oltre un terzo. Al bilancio-monstre di 347 vittime del 3 dicembre, a quanto Il Giorno apprende, ha contribuito un aggiornamento arrivato da Anagrafi comunali e strutture extraospedaliere, che hanno comunicato in ritardo decessi avvenuti in novembre. La pressione sui reparti Covid degli ospedali continua ad allentarsi, lentamente: ieri in terapia intensive sono entrate 36 persone (quattro più di giovedì), ne sono uscite 28 (come giovedì) e 22 sono morte (una meno di giovedì); i letti occupati sono diminuiti di 14, a 822 in tutta la Lombardia, di cui 72 sono all’ospedale della Fiera di Milano, altri 19 dentro il Policlinico, 38 al Sacco, 27 al Niguarda, 23 tra San Carlo e San Paolo, 30 al San Raffaele e 24 all’Humanitas. Tra pneumologie, infettivi e medicine i ricoverati per Covid sono scesi sotto quota settemila, a 6.792: un saldo negativo di 233 tra i nuovi ricoveri, che sono stati 358, e le dimissioni. L’Asst con più pazienti Covid resta quella dei Sette Laghi (e dei sette ospedali) in provincia di Varese, che ne ha 454; poi c’è l’Asst di Monza, con 368. A Milano l’Asst del Sacco ha 263 pazienti Covid, la Santi Paolo e Carlo 277, il Niguarda ne ha 220, il Policlinico 143, il San Raffaele 190, l’Humanitas 175 e la clinica Città Studi cento.Giulia Bonezzi