
Due individui, vestiti di nero e a volto coperto, chiaramente intenzionati a mettere a segno un furto, si aggirano nottetempo nel centro di smistamento postale di Peschiera Borromeo, uno dei più grandi hub italiani per la lavorazione e l’instradamento dei pacchi e della corrispondenza. Se la tentata razzia dei giorni scorsi nella frazione di Linate è stata sventata – e i malviventi sono stati assicurati alla giustizia – è anche grazie alla Security room di Poste italiane, una cabina di controllo che dalla sede centrale di Roma tiene monitorate, in tempo reale, tutte le sedi del gruppo per favorire la sicurezza del personale, della merce e dei clienti. Ecco qualche numero. Con oltre 60mila telecamere e 500mila sensori anti-intrusione, un complesso sistema di tele e videosorveglianza, attivo tutti i giorni 24 ore su 24, permette di tenere sott’occhio, a livello nazionale, 15mila tra uffici e centri di smistamento. L’obiettivo è rilevare le criticità – come appunto tentativi di effrazione, furto e rapina – attivando, dove necessario, le forze dell’ordine per un pronto intervento.
Uno sguardo alle realtà locali. Nel territorio di Milano e provincia, dove hanno sede 284 uffici postali, quasi tutti dotati di Atm Postamat per il prelievo di contanti, e 34 centri di distribuzione dai quali partono i postini per le consegne, sono installati 331 impianti di videosorveglianza e 1.945 telecamere. Inoltre, proprio nel capoluogo lombardo è presente una delle quattro Situation room di Poste italiane, diramazioni locali del sistema di controllo centrale. Questa cabina di regia fornisce riscontro alle segnalazioni di allarme che arrivano dal territorio di competenza (Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto) e contribuisce a gestire, in stretto contatto con le forze dell’ordine e gli istituti di vigilanza convenzionati, la sicurezza dei lavoratori, dei clienti e del patrimonio dell’azienda. Grazie alla Situation room di Milano, dall’inizio del 2021 a oggi tra il capoluogo e l’hinterland milanese sono stati sventati 11 episodi, tra furti e rapine, su un totale di 15. L’ultimo in ordine di tempo è appunto il tentato furto nel centro di smistamento di Peschiera, avvenuto una settimana fa. Il sistema di sicurezza aziendale ha rilevato il pericolo e consentito di seguire i movimenti dei due intrusi fino all’arrivo dei carabinieri, che hanno proceduto agli arresti in flagranza di reato. Alessandra Zanardi