Il 4 marzo 1996: 25 anni fa Humanitas apriva le porte al primo paziente per una visita ambulatoriale. Ieri 4 marzo 2021: alle ore 7.30 è stata effettuata la prima vaccinazione anti Covid a un cittadino di 97 anni nel nuovo Centro Vaccinazioni allestito nel foyer del Centro Congressi di Humanitas. L’ospedale è infatti parte della rete di centri individuati da Regione Lombardia per la somministrazione del vaccino anti Sars-CoV-2 alla popolazione: 30 ambulatori, un percorso ideato per accogliere fino a 3.000 persone al giorno, grazie a un team di oltre 100 professionisti. All’inaugurazione era presente il sindaco di Pieve Emanuele, Paolo Festa accompagnato dal presidente del consiglio comunale Piero Costanzo in quanto alla struttura si accede da via Sardegna, in territorio di Fizzonasco. "Ieri mattina 480 utenti over 80 sono giunti non solo da Pieve Emanuele e comuni limitrofi, ma da tutta la Lombardia per ricevere la prima dose anti-Covid; da settimana prossima la media giornaliera salirà a 750 utenti. Spiega il sindaco Festa che aggiunge: "Siamo contenti del centro, la struttura è molto bella e accogliente. Tutti i presenti erano contenti dell’organizzazione, per la quale ringraziamo in particolare la protezione civile. Naturalmente un ringraziamento particolare anche a Humanitas". L’amministrazione comunale, al fine di garantire la massima partecipazione alla campagna vaccinale anti-Covid, ha predisposto un intervento di accompagnamento rivolto esclusivamente ai cittadini residenti a Pieve Emanuele soli o privi di rete familiare significativa e con appuntamento presso il centro di via Sardegna 7 a Fizzonasco. Per prenotare il vaccino i cittadini devono infatti seguire l’iter indicato da Regione Lombardia e collegarsi alla piattaforma dedicata. Per informazioni è disponibile il numero verde unico regionale 800-894545. Tutte le informazioni scientifiche sui vaccini sono disponibili nell’apposita sezione del sito: www.humanitas.itinfovaccinazione-anti-covid
Massimiliano Saggese