REDAZIONE MILANO

Guerre e disordini Ma uno stop simile non ha precedenti

Uno stop così lungo alle visite turistiche non ha precedenti nella storia del Duomo. Ma ci sono già state occasioni in cui, per circostanze eccezionali, le autorità sono state costrette a chiudere la Cattedrale. Durante la seconda guerra mondiale, per rimanere nel secolo scorso, quando il Duomo fu anche danneggiato dai bombardamenti su Milano. Dal 18 al 22 aprile 1948 in occasione delle elezioni, le prime nella storia della Repubblica. Si arriva poi al 9 settembre 1972, nei giorni segnati dal massacro degli atleti israeliani sequestrati a Monaco da un commando di terroristi palestinesi.

E a manifestazioni dei turbolenti anni ’70, quando le chiusure della Cattedrale durarono però solo poche ore.