LAURA LANA
Cronaca

Giacomo Poretti sold out al Pax apre una stagione d’alto livello

Il 4 novembre al debutt lo spettacolo di Angelo Pisani "Scomodo - Vite di uomini"

di Laura Lana

Giacomo Poretti (nella foto) apre la stagione teatrale del Pax con uno spettacolo che è già sold out. Domani sera il comico sarà sul palco cinesellese con "Chiedimi se sono di turno". "Siamo davvero felici ed emozionati per l’affetto che il pubblico ci sta dimostrando. La rassegna è solo all’inizio e abbiamo in programma tanto altro". Venerdì 4 novembre alle 21 il Pax ospiterà un’anteprima nazionale di "Scomodo. Vite di uomini, mariti, padri" di Angelo Pisani, l’indimenticabile Capsula del duo Pali e Dispari. Scritto, diretto, interpretato da Pisani e prodotto da AD Management, il racconto arriva a Cinisello per poi proseguire in tutta Italia fino alla primavera. "L’idea è quella di narrare in chiave comica la vita di un uomo, di un marito e di un padre alle prese con l’universo femminile – spiegano gli organizzatori –. Ironizza sul fatto che ogni tanto tenta di ribellarsi per far credere agli altri che il suo parere conti all’interno della famiglia. Dove andare, come organizzare il weekend, che cibo mangiare, quale scuola scegliere per la prole: sono solo alcuni dei tantissimi argomenti in cui la donna di famiglia, sia la moglie o la figlia, finge di essere interessata al parere dell’uomo, per poi decidere autonomamente. Ma alla fine Pisani arriverà alla conclusione che è comodo solo quando è scomodo e che non vorrebbe altra vita all’infuori di quella che vive accanto alle sue donne, che ama alla follia". La rassegna al Pax continua il 17 novembre con "Papagheno Papaghena" della compagnia Trioche e il 15 dicembre con "Le Preziose ridicole" della compagnia Synergie Teatrali che vedrà in scena Benedicta Boccoli. Per il 2023 si comincia il 19 gennaio con "Faccia un’altra faccia" della compagnia Good Mood, per proseguire il 15 febbraio con "Il sindaco pescatore" di Panart Produzioni con Ettore Bassi. Il sipario si chiuderà il 30 marzo con "Arlecchino muto per spavento" di Stivalaccio Teatro.

"Come amministrazione siamo attenti a intercettare spettacoli di qualità per rendere sempre più attrattiva l’offerta teatrale cittadina – ha commentato l’assessora alla Cultura Daniela Maggi –. Sei nuovi spettacoli fuori stagione di produzioni in tournée si andranno ad aggiungere al già ricco programma della stagione". Al Pax sono inoltre ricominciate le rassegne cinematografiche: prime visioni, film per bambini e "Tra arte, storia e musica".