
Biblioteca degli Alberi
Milano, - Torna una nuova edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano e del Fuorisalone 2019. L'appuntamento è dal 9 al 14 aprile. Numerosi gli eventi collaterali alla manifestazione di Rho Fiera Milano. Porta Nuova è fra i protagonisti della Milano Design Week: Fondazione Riccardo Catella, IDD e i principali brand presenti in zona – tra cui Tesla, Red-Feltrinelli, Replay, Volvo, Samsung, Dyson – daranno vita, insieme ai protagonisti del design e dell’architettura internazionale, ad un ricco palinsesto di appuntamenti e incontri.
Biblioteca degli Alberi tour dall'8 al 14 aprile: la Fondazione Riccardo Catella promuove visite guidate giornaliere in italiano e in inglese aperte ai cittadini, ai turisti e agli appassionati di design e architettura che visitano Milano durante la settimana. Un’occasione ideale per scoprire le caratteristiche che rendono Biblioteca degli Alberi un parco unico nel suo genere: un vero e proprio giardino botanico contemporaneo, in cui ogni spazio è progettato per accogliere attività all’aria aperta ed esperienze culturali. Il tour includerà una vista panoramica del parco dal 39° piano del Palazzo della Regione. Prenotazione su www.fondazionericcardocatellla.org. English Guided Tours h. 18.00-19.30; 13-14 April Tours h. 14.30-17.45.
Icon Design Talks: la Fondazione Riccardo Catella sarà la sede dall'8 al 13 aprile degli Icon Design Talks, evento promosso e sviluppato dal magazine del Gruppo Mondadori Icon Design in collaborazione con Fondazione Riccardo Catella. Il palinsesto, a cura dell’architetto Andrea Boschetti direttore scientifico dell’Innovation Design District, si svilupperà sul tema “The Hospitable City” a partire da 5 verbi: accogliere, condividere, socializzare, pianificare, integrare. I talks si apriranno il 9 aprile con una tavola rotonda, promossa dalla Fondazione Riccardo Catella e organizzata in collaborazione con Aesop, dedicata alla Biblioteca degli Alberi e alla rigenerazione degli spazi urbani: Biblioteca degli Alberi: Poetry, Planet and Repair – Designing green spaces for the 21th century. Il talk vedrà protagonista Petra Blaisse, che a Milano ha firmato la Biblioteca degli Alberi in Porta Nuova. La Blaisse ne discuterà con Paola Antonelli (senior curator del MoMA e curatrice della mostra Broken Nature presso la Triennale di Milano) e gli architetti Stefano Boeri e Carlo Ratti con Marcus Fair, giornalista e founder di Dezeen. Al termine dell’incontro, la progettista olandese Petra Blaisse condurrà i presenti in una visita guidata nel parco, accompagnata dagli architetti e designers dello studio Inside Outside. Fondazione Riccardo Catella, via G. de Castillia 28. Prenotazione su: www.eventi.icondesign.it.
Kids tour & creative workshop, il 13 aprile dalle 14.30 alle 17.30: tour guidato del parco Biblioteca degli Alberi dedicato ai bambini seguito dal workshop creativo “Città del Futuro” e merenda al Volvo Studio Milano. Attività per bambini da 5 a 10 anni. Nella prenotazione è necessario indicare nome, cognome ed età bambino oltre al nome e cognome dell’adulto accompagnatore. Fondazione Riccardo Catella, via G. de Castillia 28. Prenotazione su www.fondazionericcardocatellla.org
Cucine d'Italia Lounge, dal 9 al 14 aprile, dalle 12 alle 22. Torre Aria, Piazza Alvar Alto. Ingresso su invito e su accredito. Un connubio tra food e design: Torre Aria ospita al 10° piano – in un appartamento by COIMA IMAGE - un format ideato da Cucine d'Italia in partnership con Magimix (piccoli elettrodomestici di alta gamma), Emile Henry (accessori Made in France per la cucina) e Le Vigne di Roberto Terre di Confine (cantina veneta situata nel cuore dell'area DOC Breganze), per offrire ai gourmand e ai design addict in visita al Fuorisalone un piacevole rifugio immerso nel verde urbano, dove godere di una pausa culinaria di qualità a pranzo e all'ora dell'aperitivo, circondati dal lusso di un luogo esclusivo.