REDAZIONE MILANO

L’ultimo saluto a Eugenio Frasca, morto dopo l’inseguimento. Fiori bianchi sul feretro. “Ora è nelle mani di Dio”

Lacrime e dolore alla chiesa del borgo di Gragnana dove si sono raccolti amici e parenti del 48enne milanese deceduto in un incidente a Marina di Massa. Toccante omelia di don Raffaello Piagentini: “Un passaggio da una vita a un’altra che non finisce”

I funerali di Eugenio Frasca (nel riquadro) nella chiesa del borgo di Gragnana

I funerali di Eugenio Frasca (nel riquadro) nella chiesa del borgo di Gragnana

Massa Carrara, 14 agosto 2025 – Lacrime e volti segnati dalla commozione alla chiesa del borgo di Gragnana, dove oggi pomeriggio, intorno alle 15 si sono raccolti tanti amici, parenti e semplici conoscenti. Al passaggio della bara di Eugenio Frasca, coperta di fiori bianchi, inevitabilmente un pensiero è andato alla figlia di 10 anni che il motociclista ha lasciato. L’ultimo saluto lo ha ricevuto dai concittadini apuani, che hanno partecipato alle esequie del 48enne milanese ma con radici a Carrara che ha perso la vita all’alba di martedì in un tragico incidente a Marina di Massa.

Fiori bianchi sul feretro di Eugenio Frasca
Fiori bianchi sul feretro di Eugenio Frasca

Don Raffaello Piagentini, parroco di Gragnana, ha sottolineato il valore della vita precisando che anche "la morte fa parte di noi cristiani, una liturgia che ci riguarda tutti, anche Cristo – ha detto don Raffaello durante la toccante omelia nella chiesetta del borgo – Si tratta di un passaggio crudele per noi cristiani, ma è un passaggio, da questa vita a una che non finisce. Cristo è risorto vincendo la morte. Ora Eugenio è nelle mani di Dio, colui che non lascia i propri figli a soffrire”.

Approfondisci:

La tragedia sul lungomare, Eugenio Frasca morto dopo l’inseguimento. I punti da chiarire

La tragedia sul lungomare, Eugenio Frasca morto dopo l’inseguimento. I punti da chiarire

Non si danno pace familiari e amici del ristoratore 48enne, che gestiva un locale – la pizzeria Il Volo, a poca distanza dall’aeroporto di Bresso – a Cinisello Balsamo, dove ormai risiedeva stabilmente. Un locale amatissimo dalla clientela, che sapeva di trovare nel menù i piatti della tradizione apuana: ogni volta era un piccolo viaggio nella terra d’origine. Sconvolto anche il sindaco della cittadina nel Milanese, che non ha fatto mancare le sue condoglianze alla famiglia. Dopo la cerimonia funebre a Gragnana, ora la salma di Eugenio Frasca sarà cremata.