MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Finti agenti della Polizia locale tentano di raggirare anziani: "Non aprite la porta nel dubbio"

L’avviso delle forze dell’ordine dopo colpi a segno

I truffatori mettono nel mirino soprattutto anziani che vivono soli a maggior ragione in questo periodo di ferie

I truffatori mettono nel mirino soprattutto anziani che vivono soli a maggior ragione in questo periodo di ferie

Allarme truffe: finti agenti della polizia locale tentano di raggirare gli anziani. La raccomandazione delle forze dell’ordine: "Non aprite agli sconosciuti, chiamate subito il 112 in caso di dubbio", per fortuna, sta evitando diverse truffe.

Nuovo allarme lanciato dalla polizia locale: in questi giorni, anche durante il week end di Ferragosto, sono stati segnalati tentativi di truffa ai danni di persone anziane. Alcuni individui si presentano alla porta fingendosi appartenenti alle forze dell’ordine, mostrando distintivi o divise false, per poi approfittare della fiducia delle vittime e derubarle. Grazie alla prontezza di alcuni cittadini e all’intervento immediato della polizia locale, i malintenzionati non sono riusciti a mettere a segno i colpi e sono stati messi in fuga. "È fondamentale non aprire mai agli sconosciuti – sottolineano gli agenti – anche se si presentano come poliziotti o carabinieri. In caso di sospetto o dubbio, occorre contattare immediatamente il 112 o il numero di pronto intervento della polizia locale: 348 7080678". Si tratta di episodi che purtroppo si ripetono ogni anno, soprattutto nei periodi di festa, quando molti anziani restano soli in città e diventano bersaglio privilegiato dei truffatori.

Le forze dell’ordine rinnovano quindi l’invito a prestare la massima attenzione, a diffidare di chi si presenta a domicilio senza un motivo certo e a sensibilizzare parenti e vicini di casa più fragili, affinché non cadano nella trappola.

Mas.Sag.